“Non si possono avere vecchie regole per giochi nuovi”. Ye
Facebook
Twitter
LinkedIn

Date

Kanye West è stato il fautore di diverse "rivoluzioni" nell'industria della musica, nella moda e lifestyle. Alcune delle quali  hanno cambiato le regole del gioco, per sempre.

Tutte le volte che Kanye West ha rivoluzionato l’industria musicale.

Già dai suoi esordi, Kanye West ha messo in discussione le regole “non scritte” del rap, modellandole ed adattandole alla sua visione, un po’ oscura e contorta.

Ha sempre sostenuto con vigore il rifiuto di essere incasellato in un genere musicale, in una figura statica che agisce e si muove da automa nel mondo della musica – e non solo.

La sua attitudine è stata sempre rivolta alla novità, distruggendo la formula che ha funzionato fino a quel momento a favore di una direzione completamente diversa, rischiando di lasciare per strada anche il  pubblico più aficionado. Questo riguarda – ovviamente – la sua produzione musicale, l’immagine pubblica e il nome, che ad un certo punto della sua carriera ha cambiato in YE.

Kanye West è stato il fautore di diverse “rivoluzioni” nell’industria della musica, nella moda e lifestyle. Alcune delle quali  hanno cambiato le regole del gioco, per sempre.

– Ha inventato il Rap Elettronico

Con l’album Graduation del 2005, Kanye lascia tutti a bocca aperta.

Compie il primo passo rivoluzionario della sua carriera, sia da un punto di vista stilistico che commerciale, campionando la track iconica dei Daft Punk “Stronger” con citazioni di Nietzsche.

“Stronger” è stata realizzata in modo meticoloso, lavorando con 11 ingegneri di mixaggio e otto ingegneri audio, per 75 mixaggi in totale. I lussureggianti Synth e le influenze elettroniche di Graduation ispirarono orde di rapper e produttori ad introdurre più elementi techno ed elettroniche nelle loro produzioni: l’influenza di Graduation si sente ancora oggi in tutto l’hip-hop, in diversi sottogeneri.

– Ha aperto le porte all’AutoTune nella musica Rap.

Prima di 808s & Heartbreak – un album ‘totale’, uscito nel 2008 – l’AutoTune veniva usato esclusivamente per i brani dance mainstream. Kanye West lo utilizza la prima volta come strumento per catturare una gamma ampia di emozioni, manipolando il vocoder per produrre suoni vulnerabili e introspettivi.

Non più beat felici per inni da festa, come fanno i suoi contemporanei; grazie all’uso dell’AutoTune West compone canzoni intime, toccando argomenti che spaziano dal dolore alla malinconia.

808s & Heartbreak influenzerà in modo massiccio un’intera nuova generazione di rappers, aprendo la strada del vocoder per i brand Hip Hop.

– Ha dato vita al Rock-Rap industrial

Il giorno in cui è uscito Yeezus, i fan non sapevano cosa pensare.

L’estetica industrial e rock dell’album si discostava drasticamente dalle sonorità espansive di My Beautiful Dark Twisted Fantasy e Watch the Throne. Come al solito, Kanye aveva voglia di rivoluzionare e sconvolgere il suo pubblico, così si è concentrato sull’idea di minimalismo e ha creato un album pieno di suoni grezzi, ispirati ai Nine Inch Nails e Chief Keef.

La canzone più famosa di Yeezus, “Black Skinhead”, incarna la mentalità ribelle e punk rock dell’album, e a meno di 10 anni dall’uscita del dico, abbiamo assistito ad un’intera generazione di giovani artisti ispirarsi a questo sound. In breve tempo, ogni nuovo rapper voleva essere una rockstar, e gran parte di essi, ha addirittura cambiato genere musicale per sempre.

– Ha introdotto il Vangelo nella musica Hip Hop

The Life of Pablo, Jesus is King, Donda: Kanye ha reso evidente il suo rapporto con Dio, introducendo un nuovo genere musicale, il Gospel Rap.

Ye vince il Grammy per il miglior album di musica cristiana contemporanea nel 2021 con Jesus is King; mentre con Donda, è riuscito a trasmutare l’hip-hop moderno in gospel orchestrale, in un modo che non era mai stato fatto prima.

La nuova era Gospel-Rap inaugurata da Ye ha la capacità di fondere – senza soluzione di continuità – i temi religiosi con quelli di tendenza e della strada: una rivoluzione senza pari nel mondo del Rap.

– Ha inaugurato la stagione del ‘Rap di Lusso’

Con gli album My Beautiful Dark Twisted Fantasy e Watch the Throne, West ha contribuito a spingere i rappers verso una nuova “fascia fiscale”, ovvero spendere cifre da capogiro per le produzioni, il mixaggio dei pezzi, le copertine degli album, disegnati da artisti contemporanei e designer del calibro di Virgil Abloh, Murakami, KAWS, Condo, Riccardo Tisci.

Le rime sui soldi stavano diventando banali, così Kanye e Jay-Z  hanno iniziato a mettere in risalto altre cose che i loro contemporanei non avevano all’epoca, come costose collezioni d’arte e abiti firmati.

Da questo momento, l’approccio dei rapper alla ricchezza cambia radicalmente: non solo rime e ostentazione, ma vera dimostrazione di una vita all’insegna dell’opulenza.

Quale album di West è stata una vera rivoluzione per te?

More
articles

Join
Pluriverse

Subscribe to our newsletter

© Pluriverse 2023
Registered office: Via Romaniello 21/B, Napoli (NA), Italy | N. REA: NA 823189
Privacy