Queers DJ che hanno contribuito al successo della scena elettronica
Facebook
Twitter
LinkedIn

Date

Grazie alla loro popolarità, si sono affermate come icone per l'intera comunità Queer, contribuendo ad abbattere i pregiudizi ancora presenti nei confronti delle minoranze di genere, nel settore della musica elettronica e non solo.

On Stage e a sostegno dei diritti LGBTQIA+: queste DJ hanno fatto la differenza.

“In the Key of She” è una lista che si compone di oltre 250 produttrici e DJ di musica elettronica LGBTQIA+, nata per aiutare i promoter e le label a diversificare le Line Up di festival, club e grandi eventi, affrontando lo squilibrio di gender nel settore musicale.

Da questo elenco, abbiamo scelto quattro dj producers che grazie alla loro popolarità, si sono affermate come icone per l’intera comunità Queer, contribuendo ad abbattere i pregiudizi ancora presenti nei confronti delle minoranze di genere, nel settore della musica elettronica e non solo.

Pregiudizi che si traducono ancora in commenti discriminanti, sui social o quando salgono in consolle.

Scopri chi sono e Turn Up the volume!

Honey Dijon

DJ e produttrice americana di fama mondiale, Honey è una voce influente per i diritti dei transgender e del movimento “Black Lives Matter”.

I suoi beat prendono ispirazione dagli artisti newyorkesi della fine degli anni ‘70 e dei primi anni ’80, che fonde con sound versatili, eclettici. Il suo stile è sfaccettato, accattivante e ha conquistato le “cattedrali” del clubbing tra Londra, Berlino, Parigi e New York.

Ha sempre dichiarato con orgoglio:

“Credo che una delle cose più importanti che il movimento trans sia in grado di creare sia l’abbattimento dei confini e l’espressione sessuale per tutti.”

Tutti i diritti a Boiler Room

 

Sophie

L’influenza della produttrice e dj SOPHIE nel mondo della musica elettronica, sperimentale e pop è innegabile.

L’artista Transgender scozzese ha gettato le basi del suono PC Music – oggi spesso definito “Hyperpop”; ha collaborato con tutti, dalle star dell’Underground come Charli XCX, Kim Petras e Madonna, rientrando in una categoria sonora che era – e continua ad essere – solo ed esclusivamente la sua.

La sua figura di donna transgender eterea, gentile e delicata ha ispirato, e continua ad ispirare, generazioni di persone LGBTQIA+. Il suo stile performativo, il sound ricercato e la maestria in consolle resteranno indimenticati.

 

Tutti i diritti a SOPHIE

 

Octo Octa

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Octo Octa (@octoocta)

Maya Bouldry-Morrison, meglio conosciuta come Octo Octa, è una produttrice house e DJ di Brooklyn, New York.

Dopo aver raggiunto un certo successo come producer, nel 2016 Bouldry-Morrison decide di fare coming out come transgenders.

La scelta di farsi conoscere innanzitutto come produttrice e dj, è stata dettata dal non voler influenzare il pubblico per le proprie scelte di gender, lasciando parlare solo il suo talento. E di talento ne ha da vendere, la cara Octo Octa.

Rappresenta un simbolo di coraggio, di forza, carattere e amore per se stessi: un esempio da seguire per la comunità LGBTQIA+.

Il suo pezzo “Can You See Me?” ripete a loop la frase “So esattamente come ti senti”: un messaggio di tristezza e allo stesso tempo di vicinanza al suo pubblico omo e transessuale.

 

Tutti i diritti a Octo Octa

 

Sherelle

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SHERELLE 🌐 (@sherelle_)

Sherelle è una giovane talentuosa producer e DJ Londinese, che rappresenta la nuova generazione di artisti attivi per i diritti LGBTQIA+.

É la fondatrice di BEAUTIFUL, un’etichetta e un progetto musicale per artisti neri e Queer, nata dalla sua esperienza come artista nera e Gay, all’interno dell’industria della musica elettronica.

“Avere gli strumenti necessari per avere una giusta opportunità in questa scena è la chiave per creare le stelle di domani. BEAUTIFUL si baserà su questa eredità. Voglio usare l’influenza di BEAUTIFUL per mettere in contatto molti artisti elettronici della cultura Black LGBTQIA+ costruendo la nostra fan base e i nostri workshop”

 

Tutti i diritti a Sherelle

 

More
articles

Join
Pluriverse

Subscribe to our newsletter

© Pluriverse 2023
Registered office: Via Romaniello 21/B, Napoli (NA), Italy | N. REA: NA 823189
Privacy