Premiati 91 vincitori, tra annunci a sopresa e grandi delusioni.
5 Febbraio 2023, Los Angeles.
Ha avuto luogo alla Crypto.com Arena, la 65ª edizione dei Grammy Award 2023, l’attesissimo “Oscar della Musica”, che ha visto tra i principali protagonisti Beyoncé, Kendrick Lamar ed Harry Styles.
La regina di Renaissance ha ricevuto ben nove candidature, seguita da Kedrick Lamar con otto, Adele con sette, quattro per Future ed Harry Styles. Delusione per i Måneskin che, nonostante fossero super favoriti, non hanno portato a casa nulla.
Queen B ha ritirato il suo 32 esimo premio, consacrandosi come l’artista più premiata della cerimonia e della storia della musica, superando l’imbattuto direttore d’orchestra Georg Solti.
Beyoncé è stata premiata per la migliore canzone R&B ‘Cuff It’, per il miglior brano di musica dance-elettronica con ‘Break My Soul’, per la miglior performance R&B tradizionale con ‘Plastic Off the Sofa’ e per il miglior album dance-elettronica, ‘ Renaissance’. Durante il suo discorso, ha voluto fare una dedica speciale alla comunità LGBTQ+ per aver inventato e diffuso l’House Music.
Harry Styles ha portato a casa il riconoscimento più ambito del Grammy 2023, quello del Best Album of The Year, con il disco Harry’s House”, oltre che ad altri due riconsocimenti, per un totale di ben 3 premi.
Il cantautore inglese ha dinostrato la sua gratitudine e immensa modestia, nel sottolineare che ricevere un Grammy non capita spesso a persone “come lui”.
Kendrick Lamar ha dominato la categoria Rap, portandosi a casa i grammofoni per Best Rap Album, Best Rap Song e Best Rap Performance, lasciando a Future e a Drake il premio come Best Melodic Rap performance per il brano “Wait For U”.
Lizzo vince il premio ‘registrazione dell’anno’ con “About Damn Time”, mentre Bonnie Raitt si è aggiudicata la ‘Miglior canzone dell’anno’ con “Just Like That”.
Ecco la lista completa dei vincitori delle Major Categories del Grammy Awards 2023
- Album dell’anno – Harry’s House, Harry Styles
- Registrazione dell’anno – About Damn Time, Lizzo
- Canzone dell’anno (songwriter’s award) – Just Like That, Bonnie Raitt
- Miglior artista emergente – Samara Joy
- Miglior pop solo performance – Easy On Me, Adele
- Miglior rap album – Mr Morale & the Big Steppers, Kendrick Lamar
- Miglior dance/electronic album – Renaissance, Beyonce
- Migliore canzone R&B – Cuff It, Beyonce
- Miglior pop vocal album – Harry’s House, Harry Styles
- Miglior musica urbana album – Un Verano Sin Ti, Bad Bunny
- Miglior rock album – Patient Number 9, Ozzy Osbourne
- Miglior rock performance – Broken Horses, Brandi Carlile
- Miglior rock song – Broken Horses, Brandi Carlile
- Miglior rap performance – The Heart Part 5, Kendrick Lamar
- Miglior rap song – The Heart Part 5, Kendrick Lamar
- Miglior melodic rap performance: Wait For U, Future featuring Drake & Tems
- Miglior R&B album – Black Radio III, Robert Glasper
- Miglior R&B performance – Hrs & Hrs, Muni Long
- Miglior traditional R&B performance – Plastic Off the Sofa, Beyonce
- Miglior progressive R&B album – Gemini Rights, Steve Lacy
- Miglior alternative music performance – Chaise Longue, Wet Leg
- Miglior alternative music album – Wet Leg, Wet Leg
- Miglior traditional pop vocal album – Higher, Michael Buble
- Miglior music video – All Too Well: The Short Film, Taylor Swift
- Miglior comedy album: The Closer, Dave Chappelle
- Miglior dance/electronic recording – Break My Soul, Beyonce
- Miglior metal performance – Degradation Rules, Ozzy Osbourne featuring Tony Iommi
- Miglior engineered, non-classical album – Harry’s House, Harry Styles
- Miglior compilation soundtrack for visual media – Encanto