Le interpetazioni più riuscite da parte rappers famosi che hanno prestato il loro volto al cinema.
La parola “cameo” si riferisce alla comparsa in una pièce teatrale o in un film di un personaggio noto che non è un attore di professione. Dai primi anni ’80 ad oggi, molti rapper si sono cimentati nella recitazione interpretando se stessi o personaggi di fantasia, spesso contribuendo al successo stesso del film.
In questo editoriale, abbiamo selezionato gli 11 cameo più memorabili interpretati da rapper al culmine delle loro carriere.

Grandmaster Flash in Wild Style – 1982
“Wild Style“, considerato il primo film Hip Hop, esplora l’origine e la purezza dell’hip-hop del Bronx, confrontandolo con altre influenze provenienti dal centro della città. In questa coinvolgente trama, si distingue il magistrale cameo di Grandmaster Flash nel ruolo di se stesso, mostrando le sue abilità magiche nel deejaying, nel breakdance e nel beatboxing.
Kool Herc in Beat Street – 1984
Dopo il successo di “Wild Style”, all’inizio degli anni ’80 è iniziata una nuova ondata di film a tema Hip Hop. L’anno successivo, è uscito “Beat Street“, con un notevole cameo di Kool Herc nel ruolo del proprietario del Burning Spear, un piccolo club in cui suona Double K, il protagonista del film. Kool Herc ha apportato il suo contributo come veterano dell’hip-hop, rappresentando autenticamente la New York degli anni ’80, con naturalezza e credibilità.
The Fat Boys in Disorderlies – 1987
I Fat Boys hanno portato la loro inconfondibile ironia in una delle commedie più coinvolgenti del cinema americano di fine anni Ottanta, interpretando due improbabili assistenti sanitari a domicilio di un anziano milionario. Un cameo che ha mostrato il lato divertente delle loro eccentriche personalità.
Run-DMC in Tougher Than Leather – 1988
L’eclettico produttore musicale, talent scout senza pari e, in questa pellicola, anche sceneggiatore Rick Rubin ha diretto “Tougher Than Leather” nel 1988, facendo recitare i Run-DMC nei panni di investigatori improvvisati che indagano sulla misteriosa morte di un loro amico, Runny Ray, interpretato da Raymond White. Nel cast, tra gli altri, ci sono anche i Beastie Boys.
Public Enemy in Do the Right Thing – 1989
Uno dei film più iconici sulla Street Culture non vede i Public Enemy interpretare un cameo nel film, ma la loro canzone “Fight The Power“, commissionata dal regista Spike Lee, funge sicuramente da attore non protagonista. Il video musicale riprende le ambientazioni e i personaggi del film.
Tupac in Juice – 1992
“Juice” è il film che ha dimostrato al mondo le doti recitative di Tupac anche dietro la macchina da presa, contribuendo notevolmente al successo del film, inizialmente sottovalutato dalla critica. Il rapper scomparso ha interpretato il ruolo di Bishop, un membro della crew The Wrecking Crew, un personaggio senza scrupoli che inizia la sua ascesa nel mondo del crimine, mettendosi in competizione con il protagonista, Omar Epps nei panni di Q.
Ice Cube in Higher Learning – 1995
Ice Cube, nel ruolo di Fudge, affronta insieme ad altri personaggi la dura realtà del razzismo in un campus universitario, tra discriminazioni e soprusi. Ice Cube dimostra di essere a suo agio anche dietro la macchina da presa: una sorprendente scoperta che inaugura la lunga carriera di Ice Cube nel mondo del cinema, che proseguirà fino al 2015 con ‘Straight Outta Compton‘.
Nas in Belly – 1998
“Belly” del 1998 ha trasformato Nas in una vera star di Hollywood, interpretando il ruolo di Sincere, capo di una famiglia del Queens, padre affettuoso e marito amorevole che con astuzia gestisce la più grande impresa di droga della città.
Snoop Dogg in Training Day – 2001
“Training Day” ha rivoluzionato il genere poliziesco narrando le vicende di un agente corrotto, interpretato da Denzel Washington, che si muove tra i quartieri degradati di Los Angeles. Qui, incontra Wheelchair Jimmy, personaggio interpretato da Snoop Dogg, in un cameo che aggiunge autenticità alla sua performance, conferendo un tocco di realtà alla rappresentazione della cultura della West Coast.
Fat Joe in Scary Movie 3 – 2003
Il terzo capitolo di “Scary Movie” prende di mira l’hip-hop degli anni 2000 parodiando “8 Mile“, con Simon Rex, meglio noto come Dirt Nasty, che si scontra con Fat Joe nell’iconica battaglia rap del film di Eminem, che qui diventa grottesca a surreale.
RZA and GZA in Coffee and Cigarettes – 2004
Il regista Jim Jarmusch ha fatto recitare Rza e Gza dei Wu-Tang Clan in uno dei cameo più riusciti del cinema, mentre bevono caffè, fumano sigarette e si intrattengono in un dialogo surreale con Bill Murray. Una delle scene più ironiche e assurde della cinematografia moderna.