Nike x Martine Rose unisce l’abbigliamento sportivo all’alta sartoria.
Facebook
Twitter
LinkedIn

Date

Cresciuta tra i sobborghi londinesi, Rose è sempre stata un’appassionata di sottoculture, in particolare quella dei ravers e delle tifoserie calcistiche inglesi: le sue creazioni spesso riflettono l’immaginario delle uniformi del calcio e i simboli estetici che identificano le culture giovanili britanniche degli anni ’90.

La collezione SS24 uscirà il 27 Luglio in occasione della Coppa del Mondo di calcio femminile FIFA 2023.

L’abbigliamento sportivo e gli abiti sartoriali sono stati sempre agli antipodi: due mondi inconciliabili e diametralmente opposti che, se occasionalmente si incontrano, stridono. Tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo visto qualche atleta in un vestito classico sartoriale: il risultato è sempre di qualcosa di decontestualizzato e quasi fuori luogo. Eppure, Martine Rose in collaborazione con Nike è riuscita a dissolvere tutti gli stereotipi di gender e di stile legati allo sport.

Nike x Martine Rose ha unito per la prima volta lo stile sartoriale e sportswear in un’unica, incredibile collezione.

Prendendo spunto dalle giocatici di calcio professioniste ed emulando i loro look da quando “scendono dall’aereo” a “quando scendono in campo”, Rose ha rielaborato i vestiti sartoriali classici aggiungendo il ricamo dello Swoosh sul petto, ha re immaginato le camicie a strisce ufficiali con il co-branding a mo’ di stendardi personalizzati; i trench, vantano una manica aggiuntiva che si allaccia sul davanti e gli accessori e gli occhiali da sole con visiera, calze e guanti, completano lo stile audace e irriverente della collezione.

Per quanto riguarda l’offerta footwear, Martine Rose presenta la sua seconda versione delle Nike Shox Mule MR 4, che debuttano tre vibranti interpretazioni, più colorate rispetto alla versione precedente, uscita l’anno scorso in una palette bianco e nera. Le nuove Nike x Martine Rose Shox Mule MR 4 sono state realizzate con colori gradient che vanno dal blu al viola e dal giallo all’arancione, tonalità energiche e vibranti come le scarpe che indossavano i portieri negli anni Novanta.

Le Nike x Martine Rose Show Mule MR 4 sono state presentate al Pitti Uomo nel Gennaio 23, quando la designer ha fatto sfilare alla Loggia del Porcellino baristi, artigiani, operai, orafi, calciatori della squadra Fiorentina Calcio, commercianti del mercato rionale: persone incontrate per caso a Firenze, nei giorni precedenti allo show.

Leggi anche: Martine Rose Rivoluziona il Pitti Uomo 2023.

Martine Rose è già nota per il suo approccio anticonvenzionale all’abbigliamento maschile: founder dell’omonimo marchio che ha trasformato il Menswear contemporaneo.

Cresciuta tra i sobborghi londinesi, Rose è sempre stata un’appassionata di sottoculture, in particolare quella dei ravers e delle tifoserie calcistiche inglesi: le sue creazioni spesso riflettono l’immaginario delle uniformi del calcio e i simboli estetici che identificano le culture giovanili britanniche degli anni ’90.

Tra i suoi pezzi più iconici c’è la maglia da calcio “distorta”, alla quale Martine Rose – e la sua fan base della prima ora – è molto legata. I tifosi indossano le tee delle squadre al rovescio come segno di protesta, per qualche Daspo o penalità in campo ritenuta ingiusta, Martine Rose ha reinterpretato questa simbologia rendendola un vezzo alla moda.

Leggi anche: Martine Rose, la designer che ha trasformato gli outsiders in trendsetters.

La collezione Nike x Martine Rose sarà lanciata in occasione dei mondiali di calcio femminile FIFA 2023 in Australia, il 25 luglio 2023 e rappresenta il primo approccio di Nike alla sartorialità, un privilegio, come l’ha definito Martine Rose. La designer britannico-giamaicana ha dedicato questa capsule alle donne: alla loro forza, resilienza, bellezza e potere, e si augura che si avvii un dialogo sul gender

«Sperando che un giorno non si parli più di genere nello sport, ma solo di sport».

Questa collezione rappresenta un’ode alla forza e all’empowerment delle donne nello sport e nella moda, e lascia intravedere un futuro in cui l’unico elemento che conti sarà la passione per lo sport, indipendentemente dal genere.

More
articles

Join
Pluriverse

Subscribe to our newsletter

© Pluriverse 2023
Registered office: Via Romaniello 21/B, Napoli (NA), Italy | N. REA: NA 823189
Privacy