,

I Visuals Spettacolari Louis Vuitton x Yayoi Kusama
Facebook
Twitter
LinkedIn

Date

La settimana scorsa Louis Vuitton ha lanciato la sua collaborazione con l’eccentrica artista giapponese Yayoi Kusama e per promuovere la collezione, ha affidato l’allestimento a una delle Display Designer più talentuose e creative al mondo, Faye Mcleod.

Gli incredibili allestimenti realizzati per l’esclusiva collab sono opera di un’eccentrica Visual, descritta come la Willy Wonka del merchandising.

 

L’arte del Visual design è spesso sottovalutata.

O meglio, una vetrina allestita in modo spettacolare ci lascia sicuramente tutti a bocca aperta, ma resta sempre un’opera di artista anonimo, che nessuno si preoccupa di approfondire.

Ci sono tuttavia delle eccezioni: la settimana scorsa Louis Vuitton ha lanciato la sua collaborazione con l’eccentrica artista giapponese Yayoi Kusama e per promuovere la collezione, ha affidato l’allestimento a una delle Display Designer più talentuose e creative al mondo, Faye Mcleod.

Soprannominata la Willy Wonka della scenografia, Faye è il direttore dell’immagine di LV dal 2009, che per questa esclusiva collaborazione ha decorato i flagship store LV in tutto il mondo, con una serie di allestimenti e installazioni spettacolari: vediamoli nel dettaglio.

New York, 5th Avenue.

Nell’enorme vetrina del flagship di NY è apparso un robot dell’artista 92enne, intento a dipingere la vetrina con i suoi iconici pois colorati.

L’animatronics è una riproduzione fedelissima di Yayoi Kusama: abiti e movenze del volto e delle mani sono state studiate nei più minimi e impercettibili dettagli, per risultare uguale all’originale. Alzando lo sguardo, non si può non notare una gigantografia di Kusama su tutta la facciata del palazzo LV sulla Upper East Side.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da arte_metaverse (@arte_metaverse)

Paris, Champs-Élysées

Lo store al civico 101 del viale degli Champs-Élysées è uno dei più spettacolari mai realizzati nel merchandaising: una gigantesca scultura gonfiabile di Yayoi Kusama sbuca dal tetto dell’edificio e dipinge tutti i piani alti della facciata con il motivo pois.

La raffinata struttura art déco è stata decorata con i pois multi-color dell’incredibile artista giapponese; mentre linterno dello store è tutto variopinto di zucche optical e pois.

Tokyo, Shinjuku District

Nel vivace quartiere di Shinjuku, un cartellone anamorfico cattura l’attenzione dei centinaia di migliaia di pedoni che ogni giorno attraversano la famosissima via dello shopping.

Dall’iconico baule Louis Vuitton decorato con i caratteristici pois, salta fuori l’incredibile avatar dell’artista, con la zucca gialla caratteristica della sua arte a mo’ di copricapo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Louis Vuitton (@louisvuitton)

La Tokyo Tower, la torre di comunicazione ispirata alla Torre Eiffel, si è trasformata in un colorato albero delle feste; l’installazione della stazione di Tokyo prevede un food truck a forma di pesce; mentre al parco Shiba, famoso polmone verde di Tokyo, i visitatori possono ammirare sculture di zucche, mongolfiere e riferimenti alle opere di Kusama, dislocate un po’ ovunque.

Un lavoro magistrale, curato nei minimi dettagli da Faye Mcleod, che ha guidato le installazioni come farebbe un curatore in una galleria d’arte: “Stai creando pezzi d’arte dentro una vetrina” ha detto, “Se fossi alla Tate la farei apparire perfetta: ben illuminata, pulita, esaltata. Per me le vetrine dovrebbero essere sempre così, come se fossero esposte alla Tate”.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Louis Vuitton (@louisvuitton)

La Collezione Louis Vuitton x Yayoi Kusama 2023.

La neo direzione artistica del designer Nicolas Ghesquière per la parte femminile della Maison si è aperta nel migliore dei modi possibili: il ritorno di una delle collaborazioni tra moda e arte più amate.

Risale al 2012 la prima joint venture tra i due e, come dieci anni fa, rappresenta un vero e proprio dialogo tra arte figurativa e alta moda che, insieme, ricercano quasi ossessivamente la perfezione della forma.

Il linguaggio artistico giocoso e colorato di Kusama incontra il rigore, il lusso e l’eleganza di Vuitton, che si traduce in borse, giacche, pantaloni, occhiali e accessori ricoperti dai caratteristici, colorati e ripetitivi infinity Dots: una collezione con temi perpetui, che viaggia verso l’eternità e l’immortalità.

La campagna della collezione è altrettanto imponente come gli allestimenti dei flagship: affidata a Steven Meisel, con la creativa di Ferdinando Verderi, Vuitton ha messo insieme una serie di top model di livello assoluto in una festa di colori in cui gioco e sogno convivono perfettamente.

More
articles

Join
Pluriverse

Subscribe to our newsletter

© Pluriverse 2023
Registered office: Via Romaniello 21/B, Napoli (NA), Italy | N. REA: NA 823189
Privacy