In questa lista troverai i concept store che in modo rilevante uniscono la cultura all’attività di vendita, propongono una selezione accurata di prodotti, che suggeriscono un certo stile di vita, oppure offrono una ricercatezza nella scelta dei brand e dei designer, unita ad un’esperienza di acquisto irripetibile.
Da Londra a Parigi, passando per Berlino, Copenaghen e Barcellona.
Abbiamo ipotizzato un viaggio in giro per l’Europa visitando i Concept Store che fanno la differenza per il loro design e layout, per l’edificio in cui si trovano o per i prodotti che vendono. Oppure, come per la maggior parte degli indirizzi in questo editoriale, per tutte e tre queste caratteristiche.
In questa lista troverai i concept store che in modo rilevante uniscono la cultura all’attività di vendita, propongono una selezione accurata di prodotti, che suggeriscono un certo stile di vita, oppure offrono una ricercatezza nella scelta dei brand e dei designer, unita ad un’esperienza di acquisto irripetibile.
Iniziamo.
C’era una volta lo store Colette a Parigi, chiuso definitivamente nel 2017
Prima Tappa: Londra.
Dover Street Market, 18-22 Haymarket.
Dover Street Market Store a Londra
Fondato da Rei Kawakubo, designer di COMME des GARÇONS e suo marito Adrian Joffe, DSM è uno dei pochi esempi di progetti riusciti – in netto anticipo sui tempi – a collocarsi al centro della narrazione dell’esperienza irripetibile di vendita in uno store fisico, in un momento storico nel quale le piattaforme online rappresentano uno strumento di guadagno e comunicazione imprescindibile per i brand.
Da Marzo 2016 Dover Street Market Londra ha trovato un’altra collocazione fisica, trasferendosi in un’edificio storico di cinque piani progettato da Thomas Burbery nel 1912.
La geniale Kawakubo ha voluto preservare e valorizzare ogni cosa al suo interno: la facciata, i soffitti, le finestre e le scale; tutto lasciato come all’epoca; integrando il contenitore con il suo gusto innovativo, proiettato in avanti.
Un’originale scala attraversa tutti e 5 piani. Ogni piano è impreziosito da incredibili opere d’arte moderna e contemporanea:
Piano interrato: “Frankenstein” di Catherine Wagner.
Piano terra: L’iconica capanna del Dover Street Market di Rei Kawakubo.
1° piano: Pannelli d’oro di Comme des Garcons, opera d’arte avvolgente di Pirosmani.
2° piano: “Dinosauro di metallo” di Rei Kawakubo.
3° piano: forme ad incastro bianco-nero di Rei Kawakubo.
31 mila metri quadrati di arte, moda e innovazione impossibile da non visitare almeno una volta nella vita.
Seconda Tappa: Parigi.
The Broken Arm, 12 rue Pérée.
The Broker Arm a Paris
Fucina e trampolino di lancio di numerosi giovani designer parigini, questo concept store mescola design innovativo, moda, cucina ed eleganza francese in un ambiente squisitamente essenziale, dominato dal bianco e dal legno.
Fondato da un trio parigino, il locale offre una selezione articoli ricercati, raffinati, tutti scelti con cura, tra cui pezzi di Raf Simons, Jacquemus e Marine Serre.
Terza Tappa: Berlino.
VOO Store, Oranienstraße 24
Voo Store a Berlino, uno dei migliori concept store in Europa
L’estetica di Voo può essere descritta come “Derelict chic”: un enorme magazzino dominato al centro da una colonna decadente parzialmente coperta da mattoni rossi, così come alcune parti delle pareti.
Lo spazio è riempito da una selezione sempre diversa di abbigliamento maschile e femminile, articoli da regalo, libri, gadget, bellezza e altro ancora, riviste da collezione.
Una caffetteria interna completa l’esperienza di shopping, mentre all’esterno si apre un cortile in perfetto stile DDR Berlinese, dal sapore nostalgico e vintage, dominato da infissi color verde salvia. Da scoprire.
Quarta Tappa: Copenhagen.
The Apartment, Overgaden Neden Vandet 33.
The Apartment, interior store in Copenaghen
Attraversando uno dei caratteristici cortili di Copenaghen e salendo una sottile scala a chiocciola si entra in The Apartment Store, uno spazio dedicato al design e alla moda, unico al mondo.
Lo store-appartamento è pieno di poltrone di Kerstin Hörlin Holmquist accostate alle tappezzerie di Barbro Nilsson per Märta Måås-Fjetterström; uno spazio curato con rara passione e ambizione, con una particolare attenzione ai designer e agli artisti locali, talvolta poco conosciuti.
Di particolare di rilievo è il programma di mostre e vendite temporanee a rotazione, che mettono in risalto artisti, designer e progettisti danesi ancora poco apprezzati.
Quinta Tappa: Bacellona.
Moco Concept Store, Montcada 27
Moco Concept Store a Barcellona
Prodotti sostenibli, opere d’arte in edizione limitata di artisti moderni e contemporanei affermati oppure di stelle nascenti, il Moco concept store è uno spazio che ti catapulta nel futuro.
E’ la trasposizione reale di un concetto virtuale creato da Six N. Five, il pluripremiato art studio del designer argentino Ezequiel Pini. Lo store offre un’atmosfera rilassante, tutto tinto di rosa, dove ospita prodotti e opere tra arte, design, moda e lifestyle.