Gvasalia riporta Balenciaga sulle passerelle di NY
Facebook
Twitter
LinkedIn

Date

Nella visione di Balenciaga, i businessman assumono le sembianze di luchadores, costretti a “combattere” quotidianamente per affermare la propria identità, e non lasciarsi assoggettare alle regole non scritte del successo finanziario, dell’arrivismo e del self-made.

I Newyorkesi immaginati dal designer georgiano, sono dei Dark Businessman mascherati

L’ultima sfilata Balenciaga sulle passerelle di New York risale al 2003, sotto la direzione artistica di Ghesquière. Diciannove anni dopo, la Maison Spagnola ha presentato la collezione Primavera-Estate 2023 in una location insolita: La Borsa di New York.

Come per ogni suo show, Balenciaga ha stupito, affascinato e invitato il pubblico a riflettere sulla nostra “strana” società. 

Prima dell’evento, Demna Gvasalia – designer e direttore artistico di Balenciaga –  ha lasciato una serie di indizi in giro per NY: l’invito era una finta pila di dollari, alcune proiezioni con l’iconico logo sono apparse sulle facciate dei centri finanziari nevralgici della città: tutto inequivocabilmente legato al tema del denaro e alla vita frenetica di New York.

Demna ha messo in scena uno show imprevedibile, ai limiti del paradossale.

I modelli, completamente coperti da tute e maschere in latex, hanno sfilato ruotando attorno ai monitor della sala delle contrattazioni della Stock Exchange, mentre a loop trasmettevano video disturbati di loghi delle multinazionali americane più famose; come Coca Cola, Mastercard, Visa, dati in tempo reale delle quotazioni in borsa e indici di mercato.

Il tutto, accompagnato dalle note di “New York New York” nella versione cantata da Carey Mulligan nel film ‘Shame’ di Steve McQueen.

La Maison Spagnola ha interpretato in modo surreale lo stile di vita frenetico dei Newyorkers.

Nella visione di Demna Gvasalia, i businessman assumono le sembianze di luchadores, costretti a “combattere” quotidianamente per affermare la propria identità, e non lasciarsi assoggettare alle regole non scritte del successo finanziario, dell’arrivismo e del self-made.

I personaggi mascherati in nero, che ricordano gli amanti del Bondage, sfilano a ritmo accelerato, convulsivo. Rappresentano i vizi insidiosi e profondamente celati di NY: da quelli  “estremi” della carne, alla scalata sociale, fino al lusso sfrenato.

La collezione presentata è un mix di prêt-à-porter: dalla nuova linea Garde-Robe, Eveningwear fino all’ultima collaborazione Balenciaga / adidas.

Balenciaga Spring Summer 2023 si compone di capi dal taglio sartoriale, rifiniti con materiali preziosi come seta, gabadine, denim artigianale, lana filata.

Le silhouette assumono forme oversize, con tecniche di costruzione minimaliste e design essenziale; gli abiti da sera diventano extra formali: quelli da donna sono aderenti, abbinati a giacche super-size; quelli da uomo si compongono di smoking rivisitati, oversize anch’essi.

Demna ha presentato anche la collezione in collaborazione con adidas: una capsule organica, in cui le tre strisce e il logo adidas si integrano con la silhouette delle ormai iconiche le Triple S di Balenciaga, sfoggiando con naturalezza elementi dell’abbigliamento sportivo provenienti dal colosso tedesco, con le super proporzioni del brand spagnolo.

Dopo lo show, i partecipanti hanno avuto la possibilità di acquistare i pezzi della new collection in anteprima, presso lo store Balenciaga di Madison Avenue.

More
articles

Join
Pluriverse

Subscribe to our newsletter

© Pluriverse 2023
Registered office: Via Romaniello 21/B, Napoli (NA), Italy | N. REA: NA 823189
Privacy