Air Jordan 2: la prossima Sneakers degli Hyperbeast nel 2023.
Facebook
Twitter
LinkedIn

Date

Le prossime uscite previste per la fine del 2022 e del 2023, le collaborazioni con marchi di alto profilo, artisti e negozi di streetwear rinomati, confermano la volontà del marchio di lanciare e portare la AJ2 nelle mani delle persone giuste, creando un appeal sul mercato.

Le Air Jordan 2 saranno le “Nuove” Nike Dunk?

Con la Dunk ormai passata di moda, gli Hyperbeast stanno cercando la prossima silhouette sulla quale concentrare i propri desideri. Nike, dal suo canto, si è già messo all’opera su ciò che sarà il prossimo modello più richiesto del mercato.

La scelta sembra essere caduta sulla AJ2, forse una delle sneakers più sottovalutate della linea Jordan, che ha sempre spaccato il mercato a metà: chi ritiene sia stata ingiustamente bistrattata e chi, dall’altra parte, ritiene non abbia mai superato la grandezza della Air Jordan 1.

Progettata da Peter Moore e Bruce Kilgore nel 1986, la sua prima uscita fece letteralmente scalpore a causa dell’aspetto sobrio, la tomaia totalmente bianca e la clamorosa mancanza dello Swoosh. Tutti dettagli che la distaccavano brutalmente dal modello precedente, non convincendo una parte di pubblico.

Oltre ai dettagli della silhouette, le Air Jordan 2 sono state “odiate” dallo stesso MJ, che quasi fu spinto a cancellare il suo contratto con Nike e firmare con adidas.

Ora, Nike sta puntando sulla AJ2 come prossimo modello di punta del brand.

Una strategia di marketing ben consolidata, avviata nel 2015, quando Nike e Jordan hanno iniziato a ri-lanciare modelli caduti nell’oblìo, donandogli un nuovo hype. Sebbene si tratti di una mossa poco fruttuosa in termini di fatturato (poco più del 10% del fatturato complessivo di Nike), la spinta di prestigio culturale e di awarness del marchio cresce costantemente e in modo esponenziale.

Come sappiamo, il ciclo dell’Hype dura poco, come è accaduto con le Dunk: da una febbrile corsa all’oro da parte degli Hyperbeast, il mercato è stato praticamente saturato da raffle, resellers e bot per accaparrarsi il modello. Quando sono riusciti ad ottenerla praticamente tutti, la Nike Dunk ha perso il suo fascino.

Le prossime release previste per la fine del 2022 e il 2023, le collaborazioni con marchi di alto profilo, artisti e rinomati negozi di streetwear, confermano la volontà da parte del brand della strategia di lancio, con l’obiettivo finale di “piazzare” la giusta quantità di unità, con i giusti partner di vendita al dettaglio, portandola nelle mani delle persone giuste e creare un mercato di richiamo.

Come ha commentato Vivian Frank, collezionista di sneakers con sede a Londra e fondatore di Sneaker Myth, un blog di sneakers:  “Attualmente la Air Jordan 2 è più un oggetto da collezione che una scarpa lifestyle”. Uno status transitorio, fino a quando la corsa al “Sacro Graal” non la renderà accessibile ai più.

Attualmente, le silhouette Jordan più ambite tendono a essere le 1, le 3, le 4 e le 11, con nuove varianti di colore e collaborazioni con artisti del calibro di Dior, Off-White e Travis Scott che vengono rilasciate tramite l’app SNKRS di Nike o esclusivamente tramite raffle online, organizzate da boutique di moda di culto.  Le 2 si perdono un po’ in questo contesto di Hype, eppure, hanno tutte le caratteristiche giuste per diventare la prossima Sneakers degli Hypebeast. Il motivo?

La Suola.

Le Air Jordan 2 hanno la peculiarità della “CUPSOLE”, una suola spessa che troviamo nelle sneakers Nike nate negli anni ’80, come le Air Force 1 e le Air Jordan 1. La fortuna delle AJ2 potrebbe risiedere proprio in questa tipologia di suola, poiché attualmente di tendenza e fortemente richiesta dal mercato.

Nike è riuscita a “preparare” il mercato per accogliere il ritorno della Jordan 2 in tempo: prima della sua prematura morte, il brand ha incaricato il compianto Virgil Abloh di progettare una scarpa basata su un vecchio paio di Air Jordan 2, trovate in stato di decomposizione negli archivi Jordan. La genialità di Abloh fece il resto: ri-disegnò il famoso modello con una suola “sbriciolata” dall’usura del tempo e ingiallite, che sono state poi lanciate a novembre 2021 e rivendute su StockX a poco più di 1.000 dollari.

Un paio di mesi dopo, il negozio di streetwear di Atlanta “A Ma Maniere” realizzò la propria versione delle Jordan 2,  sostituendo la tomaia in pelle un materiale scamosciato.

L’interesse per le AJ2 sta aumentando mese dopo mese: le vendite hanno già raggiunto cifre da record su StockX. La cosa curiosa di tutta la questione “Hype” è sapere che la sua fortuna non è data dalle collaborazioni, dai personaggi influenti che la indossano, oppure dalle migliori campagne di marketing messe in atto da Jordan. La sua fortuna è data dalla forma della suola.

More
articles

Join
Pluriverse

Subscribe to our newsletter

© Pluriverse 2023
Registered office: Via Romaniello 21/B, Napoli (NA), Italy | N. REA: NA 823189
Privacy