Vjeko Sumić aka Vjeko Design e Marco Rambaldi aka MarkVonRama hanno usato l’intelligenza artificiale per ipotizzare case e mobili ispirte alle Air Max, Air Jordans, adidas Campus, Yeezy, mixando poltrone e divani celebri di interior designers come Herman Miller e Miles van der Rohe con le silhouette iconiche delle snekaers più amate di sempre.
Il risultato? L’iconica Eames Lounge chair progettata da Charles e Ray Eames nel 1956 riceve un rivestimento “Air Jordan 1 Travis Scott” e sfoggia tappezzeria e dettagli dei modelli “Air Jordan 1 High OG SP Fragment Design x Travis Scott” e delle “Travis Scott X Air Jordan 1 Retro High OG Mocha”, portando le poltrone classiche a nuove vette di stile, facendole risultare super contemporanee.
Marco Rambaldi, in arte MarkVonRama – creatore della serie “Hype Chairs” – grazie all’AI e a photoshop ha decostuito le poltrone Eames Lounge chair, l’ottomana di Herman Miller e la Eames Molded Shell Rocking chair, trasformandole in qualcosa di unico, con dettagli chiave come i fori perforati, lo swoosh, il logo Air Jordan che aggiungono un’aria di autenticità che rendono le sedute ancora più realistiche.
All’inizio del 2023, l’artista ha debuttato su Instagram con case a tema sneakers, che rispecchiano i modelli più famosi Nike, adidas, Reebok, New Balance, creando rendering di quello che potrebbe essere il sogno recondito di qualsiasi collezionista del mondo: una casa che abbia la forma della sua sneakers preferita.
Vjeko Sumić aka Vjeko Design, invece, ha elaborato una serie di rendering in cui ha sperimentato design fantasiosi e ultra moderni di Snekaers, poltrone e una serie di sedie che riprendolo l’unità air di Nike, le “LCW chAIR”; ma anche motociclette e valigie, tutto si è trasformato in qualcosa di comodo e aerodinamico sul quale riposarsi. Attualmente Vjeko collabora con Armani, Burberry, Hugo Boss, Ferrari, Porsche, Zodiac, Movado.
Il desginer Nerdy Alan, account ig @nerdyalan, ha completato l’arredamento ipotizzando dei morbidi letti hyperbeast e addirittura dei water, per non farci mancare nulla.
Come i precedenti, per per i suoi surreali artwork utilizza l’intelligenza artificiale e photoshop.
Subscribe to our newsletter