5 Brand Streetwear fondati da Artisti.
Facebook
Twitter
LinkedIn

Date

Cinque brand streetwear nati dalla creatività di artisti talentuosi e visionari, che ad un certo punto della loro carriera, hanno fondato il proprio marchio di moda diffondendo il loro linguaggio artistico su felpe, puffer jacket, pantaloni, tee e accessori.

Dalle gallerie alle passerelle, questi brand sono un mix tra arte e moda.

Il connubio tra arte e moda è una costante nell’industria; una tendenza nata negli anni ’20, quando Elsa Schiaparelli chiese al suo amico Salvador Dalì di realizzare una collezione a metà tra arte figurativa ed alta moda; sempre negli stessi anni, fu la volta di Yves Saint-Laurent che, a corto di idee, prese ispirazione da un catalogo di Piet Modrian per una delle sue collezioni più iconiche, di soli sei capi, contraddistinta da linee nere e blocchi di colori accesi.

Da quel decennio, le due arti si sono rincorse e raggiunte costantemente, dando vita a collaborazioni, talvolta insolite quanto geniali; come l’ultima tra Yayoi Kusama e Louis Vuitton.

Leggi anche: “I Visuals Spettacolari Louis Vuitton x Yayoi Kusama”

Off-White x Jean-Michel Basquiat capsule collection

In questo editoriale, menzioneremo cinque brand streetwear nati dalla creatività di artisti talentuosi e visionari, che ad un certo punto della loro carriera, hanno fondato il proprio marchio di moda diffondendo il loro linguaggio artistico su felpe, puffer jacket, pantaloni, tee e accessori.

Ecco 5 Visual Artist che hanno fondando un marchio Streetwear.

Parra

Piet Parra ha immolato la sua intera vita all’arte figurativa.

Nato ad Amsterdam, il graphic designer e visual artist, prima di approdare nel mondo della moda ha rodato la sua carriera tra gallerie d’arte ed esposizioni dei suoi quadri, tutti realizzati con l’arte digitale.

Il suo stile, altamente riconoscibile, spazia tra colori saturi quali il rosso, il turchese e il grigio e figure piatte e morbide, talvolta metà umane e metà animali: uomini dalle teste di uccelli, donne carnali e voluttuose dai corpi rotondi e sensuali, combinati a testi e temi tra i più svariati, da sarcastici e introspettivi a più ironici e audaci fino ad arrivare al non-sense.

Il mondo di Parra è popolato da personaggi ibridi, bizzarri e surreali. Se dapprima la sua arte era popolare nel panorama indipendente, è divenuto presto uno degli illustratori più apprezzati e richiesti a livello mondiale; brand Streetwear come Nike, Stussy e Thrasher hanno affidato a Parra la customizzazione in limited edition dei loro prodotti, la sua mano ha illustrato importanti campagne pubblicitarie i suoi lavori sono stati esposti in diverse mostre personali in Europa e Stati Uniti.

Fino a quando non fonda il proprio brand Rockwell Clothing, che continua con il nome di Parra dal 2015.

Oggi il brand Parra è uno dei più amati della moda streetwear, che fonde le sue inconfondibili grafiche con i capi urban classici.

One of These Days

Matt McCormick è l’artista che si cela dietro al brand “One of These Days”.

L’arte di McCormick incarna il vero spirito dell’America: elementi apparentemente incompatibili convivono con facilità, riflettendo le storie contrastanti della cultura occidentale. Una nostalgia del sogno americano sbiadito dall’utopia, che non scade mai nella retorica del “come eravamo”, piuttosto ne ridicolizza il pensiero retroattivo, rappresentando un paese “reale”, popolato dagli eroi dei fumetti western. Nel 2019 fonda il brand streetwear con l’intento di lanciare una visione artistica unica e dinamica, come la topografia stessa.

Le grafiche di One of These Days si ispirano al fallimento del sogno Americano, con Cowboy del West che non combattono più gli indiani, ma contro il consumismo e le sproporzioni tra ricchezza e povertà degli Stati Uniti.

Uno dei brand Streetwear più interessanti del panorama di oggi, indubbiamente.

Scopri la nostra selezione One of These Days su blackbxostore.com

Kidsuper

Colm Dillane è un artista di Brooklyn che ha iniziato a muovere i suoi primi passi nel mondo dell’arte nel seminterrato dei suoi genitori. Colm realizza tele estremamente colorate che esprimono una forte carica positiva, dove campeggiano figure anch’esse colorate, intente a vivere la loro ordinaria vita quotidiana.

Nel 2012 fonda il brand Kidsuper, che ben preso entra nell’olimpo dei marchi streetwear più amati del mondo, grazie all’inconfondibile connubio tra silhouette oversize, grafiche che mettono di buon umore, l’uso audace del colore, e tessuti di altissima qualità.

Scopri la nostra selezione Kidsuper su blackboxstore.com

Brain Dead

Brain Dead è un collettivo di artisti e designer underground, fondato da Brian Dead e Kyle Ng nel 2014, in California. La peculiarità di Brain Dead è sempre stata quella di restare nell’anonimato, lasciando parlare solo le opere, sempre non convenzionali.

Grafiche, illustrazioni e opere che esprimono il delirio visionario del gruppo di creativi che ne fanno parte, che sono stati poi trasferiti su capi streetweear di altissimo impatto visivo.

Obey Giant

Shepard Fairey è, senza dubbio, lo street artist più più famoso al mondo.

Dopo aver sperimentato varie forme di espressione artistica, dagli sticker alle stampe, fino agli stencil di grandi dimensioni con cui ha decorato i muri in giro per il mondo, fonda nel 2001 la OBEY Clothing, marchio  streetwear il cui scopo iniziale è quello di supportare la sua attività nella realtà artistica.

Il brand esprime gli stessi valori del suo lavoro artistico dell’attivismo politico ed anti-politico, sviluppando prodotti legati soprattutto ad uno stile urbano, che incorporano messaggi propagandistici e provocatori. Il suo stile, semplice e basato sull’impatto cromatico, lo porta a mescolare figure emblematiche della storia o del cinema, con temi attuali: i volti, le scritte, i colori di OBEY sono sempre perfetti, studiati nei minimi dettagli. Opere progettate con minuzia e poi riportate sulle grandi pareti, come su una t-shirt.

More
articles

Join
Pluriverse

Subscribe to our newsletter

© Pluriverse 2023
Registered office: Via Romaniello 21/B, Napoli (NA), Italy | N. REA: NA 823189
Privacy