Matrix: il cyberg movie che ha influenzato la moda.
Facebook
Twitter
LinkedIn

Date

Trench in pelle nera, stivali da combattimento e piccoli occhiali da sole sono i punti fermi del guardaroba del film. Matrix è un film di moda, in realtà e per festeggiare il suo 24esimo compleanno, ecco i migliori momenti prêt-à-porter ed alta moda ispirati a Neo e i suoi amici.

Il cult delle sorelle Wachowski compie 24 anni. Ecco le collezioni più belle ispirate a “Matrix”.

Quando le sceneggiatrici e registe Lana e Lilly Wachowski hanno presentato per la prima volta Matrix, il mondo è caduto nella tana del coniglio. Il Cyber movie è stato talmente impattante da influenzare le nostre vite, senza rendercene davvero conto: molti, subito dopo la sua uscita, si sono chiesti se davvero viviamo in un mondo fittizio, dove gli uomini sono schiavi delle macchine; teoria alimentata soprattutto dalla diffusione di internet, agli inizi del 2000.

La teoria è stata fortunatamente stemperata a favore di un’imperante estetica cyberpunk, che ha contribuito a creare uno “stile Matrix” a sé stante, con conseguente atteggiamento sociale un po’ schivo e misterioso di chi l’indossa.

La costumista del film, Kym Barrett, ha cementato il suo posto nella storia del cinema con i suoi trench in pelle, i corsetti di plastica e i goth-thot distonici d’avanguardia, che hanno influenzato quasi mezzo secolo di moda.

Dalla sua uscita, Matrix è stato protagonista delle passerelle e dello street style innumerevoli volte, con capi firmati dai migliori tastemaker dell’industria e il benestare delle sottoculture goth e punk.

Trench in pelle nera, stivali da combattimento e piccoli occhiali da sole sono i punti fermi del guardaroba del film. Matrix è un film di moda, in realtà e per festeggiare il suo 24esimo compleanno, ecco i migliori momenti prêt-à-porter ed alta moda ispirati a Neo e i suoi amici.

Christian Dior Couture Fall 1999

Il surrealismo è stato l’ispirazione per la linea di alta moda di Christian Dior della Primavera 1999. È evidente quanto John Galliano e il suo team abbiano apprezzato lo stile cyberpunk del cult Matrix, che ritroviamo in quasi ogni aspetto della collezione: dalla concentrazione di pelle di vernice nera alla scenografia. I capi sartoriali mostrano strappi e tagli, sono tenuti su alla buona con fibbie in tinta. Poi corsetti e baschi completano i look in passerella.

Thierry Mugler Fall/Winter 2020

Giacche di pelle con corsetti integrati, scollature tagliate a “vivo”, bustier con fibbie ad incrocio e tanto nero.

la sfilata Mugler autunno inverno 2020 ha reinventato l’estetica Matrix in modo audace e sexy, immaginando una Morpheus al femminile, che guida la sua flotta pirata tra gli abissi della terra.

Alexander Wang Fall 2018

Silhouette body-con, l’athleisure potenziato, i tacchi a spillo, il total black e l’austerità dei modelli: la sfilata di Wang per l’inverno 2018 è stato un tripudio all’estetica Matrix. Le modelle-guerriere hanno sfilato indossando occhiali minimali, grandi zaini in spalla e cinture borchiate in un ambiente asettico, un po’ post apocalittico.

Yohji Yamamoto Fall / Winter 2008

Abiti neri e tagli vivi sartoriali sono sempre stati il leitmotif di Yamamoto, che con la diffusione dello stile cyberpunk di Matrix, hanno semplicemente affermato ciò che il designer sapeva già dagli anni ’70: eleganza e mistero sono gli ingredienti fondamentali per uno stile intramontabile.

La collezione Fall Winter del 2008 riprende i temi cari al cult movie e all’essenzialità del designer giapponese, mettendoli assieme in modo assolutamente naturale. Due lingue che dialogano alla perfezione, tra lunghi cappotti di pelle, bordi grezzi non rifiniti, maglioni di lana e jersey drappeggiato.

Balenciaga Spring 2022.

Forse uno dei riferimenti più espliciti al cult movie, la sfilata Balenciaga Primavera 2022 si è focalizzata sul massimalismo della forma e il minimalismo del colore, immaginando una flotta fantascientifica guidata all’A.I. Alcuni look sono stati pensati per creare un’illusione tra realtà e finzione, tra l’iper-realismo scenico e l’irrealtà dei processi di post produzione audio-video.

Tom Ford Fall / Winter 2019

Il genio creativo del Texas ha dato una sua chiave di lettura glamour ed elegante del film delle sorelle Wachowski

Sobrietà e un tocco di velluto, l’estetica Matrix rivisitata da Ford accentua la riservatezza e mimetizza con stile.

More
articles

Join
Pluriverse

Subscribe to our newsletter

© Pluriverse 2023
Registered office: Via Romaniello 21/B, Napoli (NA), Italy | N. REA: NA 823189
Privacy