Le Migliori Collab Sneakers del 2022
Facebook
Twitter
LinkedIn

Date

Per questo anno appena trascorso, abbiamo voluto selezionare le migliori Sneakers 2022 nate da collaborazioni che in qualche modo hanno lasciato il segno, da un punto di vista del design, per la loro storia o semplicemente per la loro desiderabilità da parte degli Hyperbeast.

È stato un anno pieno di release nate da collaborazioni sorprendenti e memorabili. Scopritele tutte.

Il 2022 ci ha riservato non pochi colpi di scena, tra sodalizi inediti che si preannunciano già a lungo termine e rotture definitive dopo anni d’amore, le collaborazioni si sono rese protagoniste di un anno che ci ha lasciato con il fiato sospeso, nel bene o nel male.

Le vicende infelici e la lotta all’ultimo design Yeezy tra Kanye West ed adidas sono state compensate da nuove unioni, si spera più sincere.

Finita una collab se ne fa un’altra – presto a dirlo – come ha dimostrato il “goodbye forever” di Alessandro Michele alla direzione artistica della Maison Gucci, appena dopo qualche mese dal lancio della memorabile collezione Gucci x adidas. Per nostra fortuna, hanno creato appena in tempo una delle release più riuscite degli ultimi anni, già considerate future-icons: le adidas Gazzelle x Gucci.

Leggi anche: “Sipario: Alessandro Michele lascia il palcoscenico di Gucci”

Per questo anno appena trascorso, abbiamo voluto selezionare le migliori Sneakers 2022 nate da collaborazioni che in qualche modo hanno lasciato il segno, da un punto di vista del design, per la loro storia o semplicemente per la loro desiderabilità da parte degli Hyperbeast.

Abbiamo lasciato volutamente “fuori” dalla classifica progetti come quello di Travis Scott con Nike perché – a nostro avviso – non è riuscito a raggiungere l’interesse degli anni precedenti, restando su un design già sperimentato e colorazioni già viste.

Abbiamo voluto dar risalto alle “nuove” collaborazioni, a quelle più innovative e insolite, forse outsider ma sicuramente apprezzate dai veri appassionati di Sneakers e Streetwear.

In ordine sparso, ecco le migliori collaborazioni di sneaker del 2022, secondo Black Box.

  • CLOT x Air Jordan 5 Low

Edison Chen ha impresso la sua profonda conoscenza della cultura cinese anche sulle Air Jordan 5 “Jade”, così chiamate perché celebrano l’importanza della pietra di Giada nell’antica tradizione Cinese: un minerale che simboleggia bellezza, protezione, potere ed eternità, da proteggere e celebrare. Proprio, a nostro parere, come queste Air Jordan 5.

Realizzate con texure e colori che ricordano gli ornamenti di giada cinesi che abbelliscono senza parsimonia gli abili tradizionali, il modello è stato realizzato con una tomaia speciale in satin nero, linguetta riflettente e dettagli ispirati alla pietra semi preziosa.

Il numero 23 di Michael Jordan è stato ricamato con filo speciale riflettente sulla parte posteriore, ulteriori dettagli presentano effici cinesi fluorescenti e piccoli fermalacci che ricordano le pietre di giada.

  • Joe Freshgoods x New Balance 993 ‘Performance Art’

Disegnate secondo una palette di colori caldi, che ricordano il lavoro di Joe Freshgoods, questo pack continua la tradizione dello storytelling delle New Balance create manualmente negli United States, con una cura nei dettagli e materiali premium di primissima scelta.

Esteticamente è una delle sneakers più raffinate del 2022, che afferma la collaborazione tra New Balance e Freshgoods tra le più riuscite del momento.

  • Blondey Mccoy x adidas A.B Gazelle

Queste adidas A.B. Gazelle nate in collaborazione con lo skateboarder professionista, artista e designer Blondey McCoy, anticipano il trend Bloke Core del 2023, prendendo ispirazione dalla cultura calcistica degli anni ’80 e reinterpretandoli con un approccio all’avanguardia.

La collaborazione, così come la release, riuscitissima.

  • Nike x Soulgoods Dunk

La prima collaborazione di Nike con un designer, artista e brand cinese va ricordata. Queste Dunk SB prendono ispirazione dalla fiorente scena musicale di Pechino, sono realizzate in pelle scamosciata verde oliva e presenta una tigre ricamata sul tallone, simbolo dei musicisti Hip Hop della East Coast Cinese.

  • Louis Vuitton x Air Force 1 Pack

Da annoverare tra le collaborazioni più lussuose del 2022 – per chi può permettersela – l’Air Force 1 disegnata dal grande Virgil Abloh è una vera chicca che, come prevedibile, ha generato rapidamente prezzi di rivendita folli.

L’intento del compianto Abloh era quello di rievocare i tempi d’oro delle customizzazioni con i loghi Louis Vuitton e Gucci da parte di personaggi come Dapper Dan, che realizzava “capi paralleli” per la comunità nera di NY e per tutti coloro che non potevano permettersi un capo originale, negli anni ’70 e ’80.

Leggi anche “Dapper Dan. Una storia di Amore e Luxury”.

  • Comme des Garçons x Nike Air Max Sunder

CDG e Nike hanno finalmente riportato in auge uno dei modelli preferiti dai fan, la Nike Air Max Sunder. La scarpa è stata introdotta per la prima volta nel 1999, ma potrebbe tranquillamente essere presentata quest’anno, con la sua silhouette futuristica che si sposa con l’estetica lungimirante e un po’ da passerella di CDG. La silhouette e le rifiniture sono raffinate, così come i materiali utilizzati: i due brand hanno colpito un’altra volta nel segno.

  • Nikecraft General Purpose Shoes x Tom Sachs

Cavallo vincente non si cambia. Forse è quello che ha pensato Nike rispetto alla collaborazione con l’artista contemporaneo newyorkese Tom Sachs.

I due hanno mantenuto la promessa di un ritorno della colorazione OG chiamata la “Studio”, dando agli appassionati del modello un’altra occasione per potersela aggiudicare.

Questa Nikecraft presenta una silhouette essenziale, con tanti piccoli dettagli e scritte firmate Tom Sachs, è un’ode alle sneakers semplici, ma altamente raffinate.

  • Gucci x adidas Gazelle

Pelle di serpente, camoscio, velluto e G-monogram: la release Gucci x adidas Gazelle è pura opulenza, ricercatezza, lusso.

Dai materiali premium allo stile heritage anni ’70, questo pack commemora la monumentale collaborazione tra i due brand, esaltando i segni distintivi di ognuno

  • Supreme x Nike Air Max 98 TL

Nel corso del 2022, Nike e Supreme hanno ri-lanciato il quasi-dimenticato modello Air Max 98 TL, investendolo di tutta la curiosità e l’attenzione di cui aveva assolutamente bisogno.

Il modello presenta quattro varianti di colore, ciascuna con dettagli riflettenti e il logo Supreme sul tallone.

  • Social Status x Nike Air Max Penny 2

La Social Status x Nike Air Max Penny 2 entra di diritto in questa classifica come une delle migliori release nate da collaborazioni nel 2022. La Air Max Penny 2 nata in collaborazione con la Boutique Social Status è stata presentata in due varianti di colore “Playground” e creata ascoltando gli spunti e le esperienze dei giovani in ogni parco giochi del paese.

  • HUF x Nike Dunk SB Low ‘NYC’ and ‘San Francisco’

Per ultimo ma non ultimo della lista, la Nike Dunk SB in collaborazione con HUF.

Era da un po’ che HUF non si concedeva qualche collaborazione, e il suo ritorno è stato davvero in grande stile: il marchio ha dimostrato di avere ancora un tocco abile quando si tratta di creare scarpe sia per gli skater che per gli sneakerhead. Ispirate alle città in cui HUF aperto i suoi primi store, queste Nike Dunk SB sono anche un tributo al fondatore del marchio, il defunto skater professionista Keith Hufnagel, e alla sua collaborazione originale con la SB Dunk del 2004. Entrambe le colorazioni sono caratterizzate da pannelli a strappo che rivelano un pattern tie-dye ispirato alle HUF Dunks originali.

More
articles

Join
Pluriverse

Subscribe to our newsletter

© Pluriverse 2023
Registered office: Via Romaniello 21/B, Napoli (NA), Italy | N. REA: NA 823189
Privacy