I migliori Show della Milano Fashion Week SS23
Facebook
Twitter
LinkedIn

Date

Con i suoi 210 appuntamenti, la moda italiana è ripartita con un nuovo e rinnovato entusiasmo, più forte degli anni precedenti

Abbiamo selezionato i migliori tre show della Milano Fashion Week SS23 appena conclusa, in attesa di quelli Londinesi.

Lunedì 26 Settembre, si è conclusa ufficialmente la settimana della moda Milanese, senza deludere le aspettative.

Con i suoi 210 appuntamenti, la moda italiana è ripartita con un nuovo e rinnovato entusiasmo, più forte degli anni precedenti. Milano ha visto 5 giorni di ritmi febbrili, dove addetti ai lavori e fashion blogger hanno attraversato la città in lungo e in largo, dalla mattina presto fino a notte tarda, sempre con un bicchiere di Franciacorta pieno, sponsor ufficiale dell’evento.

Ecco una fresh review con i migliori fashion show che verranno ricordati negli anni.

Han Kjøbenhavn Spring/Summer 2023 collection at Milan Fashion Week

GUCCI

La storia di Alessandro Michele, direttore creativo di Gucci dal 2015, è davvero singolare: cresciuto con due sorelle gemelle, che lui stesso considerava entrambe le proprie madri, ha sfidato, sin dalla giovane età, il retaggio sociale sovrastrutturale legato alla famiglia tradizionale.

Questa esperienza l’ha forgiato come artista, sviluppando una sensibilità delicata, un’empatia profonda che riversa anche nelle sue collezioni.

Il suo background è stato di ispirazione per la sfilata milanese: TWINSBURG, una riflessione ontologica sul tema del rapporto tra l’io e l’altro.

Lo ha fatto facendo sfilare in passerella 68 coppie di gemelli che è andato a ricercare nella cittadina americana di Twinsburg, in Ohio – da qui il nome della collezione – famosa per essere, appunto, “la città dei gemelli”.

“Sono figlio di due madri: mamma Eralda e mamma Giuliana. Due donne straordinarie che hanno fatto della gemellitudine il sigillo ultimo della loro esistenza. La grazia del loro amore duplicato ed espanso ha da sempre prodotto in me una fascinazione per il doppio, per ciò che sembra riflettersi uguale a se stesso. È in questa moltiplicazione speculare che colgo ogni volta un’aura di bellezza, così familiare e potente. Un miracolo pieno di tremore che sfida l’Impossibile”

ha spiegato il designer, prima di mettere in scena una delle sfilate che entrerà negli annali della moda globale.

Lo show è stato toccante, fortemente simbolico ed altamente emotivo: ogni coppia di modelli, dopo aver percorso la passerella da soli, si riuniva all’altra dandosi la mano.

Il tema personale di Michele ha assunto, così, un significato collettivo, raccontando con gentilezza che l’altro, considerato diverso da noi, è in realtà la nostra metà complementare. Un nostro fratello gemello.

MONCLER

Quello di Moncler era uno degli eventi più attesi della FW, e non ha di certo disatteso le aspettative.

Lo show, diretto da Sadeck Berrabah, è stato colossale: 700 ballerini, 200 musicisti, 100 coristi, 952 modelli, per un totale di ben 1952 persone – anno di nascita del brand – hanno “invaso” Piazza Duomo, dando il via a 70 giorni – e notti – di eventi, workshop, esperienze immersive a livello globale.

Il marchio francese fondato a Monestier-de-Clermont ha festeggiato i primi 70 anni con una performance ad altissimo impatto visivo, in cui ha voluto esplorare l’importanza – e il potere – dell’esecuzione in ripetizione dei propri capi.

Una sfilata memorabile e irriproducibile, che ha visto la partecipazione di 10mila spettatori.

DIESEL

Un mix di denim, pop, utilty e sartoriale, il Fashion Show Diesel SS23 all’Allianz Arena è stato uno spettacolo aperto a tutti: artisti, addetti ai lavori, studenti di moda, passanti.

Una platea colossale di 5000 persone ha assistito ad uno spettacolo inclusivo, da Guinness dei Primati: al centro della sala – e della scena – c’era la più grande scultura gonfiabile mai realizzata prima.

Sperimentazione, energia. La rinascita di Diesel sotto la direzione di Glenn Mertens è appena iniziata, e ci piace già tantissimo.

“Volevo aprire le porte di Diesel al pubblico, a coloro che non sono mai stati ad un fashion show, meritano uno spettacolo, per questo ho voluto infrangere le regole, esponendo la più grande scultura gonfiabile del mondo. Questo è quello che rappresenta per me la moda. Tutti possono far parte di DIESEL”

Glenn Martens.

Attendiamo con ansia di scoprire gli show della settimana della moda Londinese, Stay Tuned!

More
articles

Join
Pluriverse

Subscribe to our newsletter

© Pluriverse 2023
Registered office: Via Romaniello 21/B, Napoli (NA), Italy | N. REA: NA 823189
Privacy