Il primo oscar di Brendan Fraser, Jamie Lee Curtis e Ke Huy Quan; Michelle Yeoh è la prima attrice di origine asiatica a vincere la statuetta. Ruth Carter, invece, è la prima donna di colore a vincere due Oscar nella stessa serata.
La notte più attesa dell’anno non ha risparmiato sorprese.
La 95esima notte degli Oscar appena trascorsa non ha regalato al pubblico un altro schiaffo in diretta mondiale, come quello dell’anno scorso tra Will Smith e Chris Rock, per nostra fortuna, ma alcuni momenti davvero emozionanti.
Vediamo nel dettaglio per cosa verrà ricordato l’Academy Awards 2023.
Ecco i momenti, clou, gli speech, le performance migliori e alcuni momenti imbarazzanti.
Il primo oscar di Brendan Fraser, Jamie Lee Curtis e Ke Huy Quan; Michelle Yeoh è la prima attrice di origine asiatica a vincere la statuetta. Ruth Carter, invece, è la prima donna di colore a vincere due Oscar nella stessa serata.
La commozione di Ke Huy Quan e il saluto alla mamma.
Ke Huy Quan ha portato a casa il suo primo Oscar, vincendo la categoria come miglior attore non protagonista per la sua interpretazione in “Everything Everywhere All at Once”; l’attore, che ha debuttato nel cinema nel ruolo di “Shorty” nel primo “Indiana Jones e il tempo maledetto”, ha ringraziato la madre 84enne che lo stava guardando da casa.
“Mamma, ho appena vinto un Oscar!” ha esclamato Quan, che per anni è stato lontano dal cinema perché non c’erano mai ruoli per attori di origine asiatica.
“Dicono che storie come questa accadono solo nei film. Non posso credere che stia accadendo a me. Questo è il sogno americano!”.
Uno momento di profonda dolcezza e commozione, per tutti.
La delusione di Angela Bassett e il discorso di Jamie Lee Curtis
Diventerà sicuramente un meme l’espressione di delusione di Angela Bassett all’annuncio della vittoria di Jamie Lee Curtis: le due attrici hanno gareggiato nella stessa categoria come migliore attrice non protagonista.
L’attrice premiata per il suo ruolo da non protagonista nella pellicola “Everything Everywhere All at Once”, non ha saputo trattenere l’emozione, gridando:
“A tutte le persone che hanno sostenuto i film di genere che ho fatto in tutti questi anni, le migliaia e centinaia di migliaia di persone, abbiamo appena vinto un Oscar insieme! E mia madre e mio padre sono stati entrambi nominati agli Oscar in categorie diverse: Ho appena vinto un Oscar”.
Dopo l’inchino alla platea, ha lasciato il palco tra le lacrime.
Il live a sopresa di Lady Gaga
Lady Gaga a sorpresa sul palco ha fatto emozionare con la sua “Hold my Hand”, la canzone che ha scritto per Top Gun: Maverick. Una versione acustica inaspettata e potentissima, con lei in abiti informali e senza trucco: performance da ricordare.
Il Memoriale di Lenny Kravitz
Momento lacrime affidato a Kravitz, che ha avuto il compito di salire sul palco e cantare una ballata struggente, mentre sullo schermo passavano le foto di tutti gli artisti scomparsi nell’ultimo anno.
Da Angela Lansbury e Gina Lollobrigida, Jean-Luc Godard e Olivia Newton-John. Ad introdurre il memoriale, un emozionato John Travolta.
Il discorso no-sense di Hugh Grant
La modella Ashley Graham avvicina l’attore 62 Hugh Grant per un’intervista, prima della cerimonia.
Per nulla divertito, né forse felice di essere lì, l’attore di “About a Boy” non ha fatto nulla per nascondere il suo fastidio, in alcuni dei momenti più imbarazzanti della TV: risposte monsillabe, atteggiamenti antipatici.
Ashley chiede: “Com’è stato essere in Glass Onion? Quanto è divertente girare una commedia gialla del genere?”.
Hugh Grant:“Beh, ci sono a malapena dentro, ci sono stato per circa tre secondi”.
La modella ci riprova: “Cosa indossi?». E lui, sempre più scocciato: «Il mio vestito”.
L’emozionante premiazione di Brendan Fraser
Vincitore come migliore attore protagonista di “The Whale”, Brendan Fraser ha emozionato tutti con il suo toccante discorso:
“Sono estremamente grato a Darren per avermi dato la possibilità di salvarmi con The Whale” sottolinea, riferendosi al regista. Ha ringraziato tutti gli addetti ai lavori che hanno collaborato con lui, aggiungendo: “Signori, avete un cuore così grande che è possibile vedere le vostre anime. Io l’ho fatto ed è bellissimo essere qui. Grazie a voi e a tutti i candidati della mia categoria, perché è un onore”.
Dopodiché il discorso entra nel vivo:
“Vorrei dire che avete un cuore da balena. Solo le balene riescono ad andare così in profondità. Ho cominciato a lavorare nel cinema 30 anni. All’inizio c’era qualcosa che non riuscivo ad apprezzare. Poi questa cosa è finita e adesso sono qui e vengo riconosciuto”.
“È stata una spedizione sul fondo dell’oceano, risalire non è facile”.