,

Trend 2024: estetiche in crescita che domineranno lo Street Style.
Facebook
Twitter
LinkedIn

Date

Come ha affermato Steve Dool, bran director di Depop, tutta questa febbrile corsa all’ultima tendenza che ha poco a che fare con le creazioni degli stilisti: è il frutto sempre più prematuro di una società che avanza in modo accelerato. Per capire cosa ci aspetta in futuro, basterà guardare alle prossime uscite cinematografiche e delle serie TV.

Rom-Comcore, Old Money, Indie Sleaze: ecco cosa indosseremo nel 2024.

Abbiamo già parlato del rispolvero, se così possiamo dire, di trend e mode del passato da parte della Generazione Z. Il termine è chiamato anemoia, ovvero l’amore per il vintage, il desiderio di vivere negli anni ’80, ’90, 2000; la convinzione che si sia nati nell’epoca sbagliata e la sua conseguente idealizzazione di tutto ciò che, per un problema anagrafico, non si è potuto vivere (né indossare).

Chi ha vissuto realmente gli anni ’90 e l’inizio degli anni 2000 sa bene che alcune delle tendenze di quell’epoca sarebbe meglio lasciarle nel passato anziché riportarle in auge. Tuttavia, quando si tratta delle tendenze del passato che ritroviamo oggi, esse vengono rielaborate in modo romantico, con una prospettiva positiva e completamente adattata ai tempi moderni.

Per esempio, i pantaloni baggy, che un tempo potevano sembrare sgraziati e goffi, vengono ora modificati per rispecchiare gli ideali estetici attuali: più stretti in vita per valorizzare le forme. Anche il makeup subisce un processo di trasformazione: ricreare un look trucco degli anni ’90 utilizzando i prodotti cosmetici disponibili all’epoca è molto diverso dal farlo oggi, quando i prodotti  sono diventati più specializzati e innumerevoli nelle opzioni.

In sintesi, le tendenze del passato che vengono rivalutate oggi sono reinterpretate con una visione positiva e adattate ai canoni estetici contemporanei. Questo ci dimostra come la moda sia un processo continuo di cambiamento e adattamento, con elementi nostalgici che vengono trasformati per soddisfare le preferenze e le esigenze del presente.

Dopo questa premessa, necessaria a capire la matrice estetica delle nuovissime generazioni, possiamo tracciare un percorso chiaro di ciò che sono state le tendenze degli ultimi anni: quelle che hanno dominato feed di tiktok e instagram, lo streetstyle, per poi arrivare sulle passerelle. Dopo il logomania, il minimalismo, normocore, gorpcore; piuttosto che osservare Designers e Maison, i giovani dotati di stravaganza hanno attinto da serie tv, programmi e film: è il caso, per esempio, dell’improvvisa ossessione per corsetti e vestiti fantasiosi, entrambi riconducibili a Bridgerton, chiamato Regencycore, oppure, l’attuale 80’s Barbiecore, trend esloso con l’uscita del film Barbie: uno dei rari esempi di collisione tra le passerelle – in particolare la moda Pink PP di Valentino – e la cultura Pop.

Come ha affermato Steve Dool, bran director di Depop, tutta questa febbrile corsa all’ultima tendenza che ha poco a che fare con le creazioni degli stilisti: è il frutto sempre più prematuro di una società che avanza in modo accelerato. Per capire cosa ci aspetta in futuro, basterà guardare alle prossime uscite cinematografiche e delle serie TV.

Scopriamo nel dettaglio tutte le tendenze che domineranno i nostri feed e lo street style del 2024.

Rom-com Core

Le protagoniste delle commedie romantiche degli anni ’80 e ’90 rappresentano la sintesi perfetta del fenomeno dell’anemoia: romanzare la propria vita attraverso uno stile nostalgico indossato da un personaggio che abbiamo amato nel passato.

Questo, in sintesi, è il Rom-Comcore: che sia l’ideale della donna inglese affannata e dolce come Bridget Jones ne ‘Il diario di Bridget Jones’ oppure Kate Hudson in ‘How to Lose A Guy in 10 Days’, l’estetica Rom-Comcore è molto spontanea e forse poco raffinata, ma assolutamente autentica come la culotte oversize di Bridget. Lo stile Rom-Comcore è decisamente poco formale, un po’ trasandato e disordinato, proprio come i personaggi a cui fanno riferimento: per coloro che lo abbracciano, la vita è un film, con tanto di montaggio del proprio makeover.

@remass

#romcomcore #gilmoregirls #valentinesday

♬ theyd be bens partner – bells

Grunge (o Indie) Sleaze

Una grande tendenza del passato sta riemergendo tra le ricerche di Depop e Pinterest, secondo uno studio sulle query più ricercate condotto da Maggio 2022 a Maggio 2023 che, prevedono, acquisterà definitivamente potenza nel 2023: il ritorno dell’Indie e Grunge Sleaze.

Per intenderci, unp stile tra Kate Moss e Amy Winehouse di fine 2000 e le attualissime Bella Hadid e Julia Fox. Sexy e deliberatamente non convenzionale, l’Indie Sleaze e Grunge Sleaze è un’estetica che si rifà alla sottocultura indie e grunge di metà anni 2000 e allo stile delle star pop dell’epoca, ma rivisitato in chiave contemporanea dalle ultime collezioni di Bottega Veneta e Diesel.

In cosa consiste questa estetica?

Sovverte in modo intelligente la sottocultura indie degli anni 2000, lasciando intatta  la sua matrice ribelle e provocatoria, ma aggiungendo un tocco meno DIY e più chic, proveniente da qualche Maison di lusso. Quindi le canottiere lasciano intravedere la bralette, magari firmata Miu Miu. Lo Sleaze appare quindi disordinato e un po’ “dirty”, ma è tutto assolutamente studiato nei minimi dettagli. La moda del 2024 sarà dominata anche dal ritorno – rivisitato – dell’Indie e del Grunge.

@90sbaby2000s_teen

#indiesleaze #indiesleazeaesthetic #indiesleazeinspo 😝🖤🫶✨💋

♬ i bet you look good on the dancefloor part 3 – carla

Futurecore

Abiti distopici, occhiali futuristici e cyber streetwear: le ricerce Pinterest sul Futurecore sono in netto aumento. Dua Lipa è stata la portavoce della cifra stilistica del futurismo retrò, aumentandone la visibilità. Quindi capi color argento metallizzati, cuff e meccanismi da infilare tra le dita della mano, mini e crop blu cielo e bianco nuvola, i capi con cappuccio: tutte tendenze che derivano dal movimento retro-futuristico degli anni ’60 e che stanno tornando in modo mainstream.

Come il Rom-Comcore, c’è anche un sottoinsieme di questa tendenza: il ritorno della stampa Galaxy, già visti durante la sfilata Pre-Fall 2023 di Dior Uomo al Cairo; seppur non saranno mai un tema dominante del Futurecore, quanto piuttosto un copia-incolla della moda anni 2010.

@2ynthetic

thrift haul 📁 #cyber #futurefashion #techwear #softtechwear #thriftwithme

♬ Fleeting Frozen Heart – Xxtarlit⚸

Glitchcore

Il Glitchcore, letteralmente “errore di sistema”, è un movimento culturale emergente che ha radici nella cultura digitale, nell’arte visiva e nella musica elettronica. È una sottocultura che celebra il un difetto che si verifica nei supporti digitali, come immagini o suoni, e che viene reinterpretato come forma d’arte e di stile, come è emerso dalle ultime tendenze. E’ emerso nello stesso periodo della pandemia, in un periodo di grande sconvolgimento emotivo e pratico, come un sentimento di nostalgia verso qualcosa che non si è mai vissuto, chiamato “anemoia”, principalmente da parte delle giovani generazioni Z che hanno immaginato, e ipotizzato, l’estetica anni 2000.

Il Glitchcore è un riesame distropico dell’estatica Y2K, contestualizzata in un momento storico frustrante e preoccupante come la quarantena da Covid19.

La cifra stilistica del Glitchcore ruota intorno alla distorsione della forma, tradotta principalmente in stampe colorate e disturbanti, l’uso di colori saturi e non presenti in natura, la frammentazione delle immagini e delle linee, nonché l’aggiunta di elementi pixelati, codici binari e segni scomposti: l’obiettivo è fornire un’immagine caotica e surreale, tagliente e futuristica. Simboli disconnessi e iper colorati che ritroveremo anche – e soprattutto – per i trend fashion 2024.

@aesthel

Glitchcore outfit reveal!! I actually have a glitchcore monster girl oc but im stuck trying to pick a name for her 🤔💿🖤 #glitchcore #weirdcore #fashion #cybergoth

♬ Counterweight – Epicenter

Old Money

Il look elitario, semplice ed elegante di Lady Diana è esemplificativo per comprendere un’altra futura e ponderante tendenza 2024, l’Old Money. Lo stile Ricchi di Famiglia si compone di vintage raffinato e assolutamente no-logo, fatto di foulard in seta, perle e Barbour, che prende spunto dai look dei vacanzieri in Costa Azzurra, Portofino o Courmayeur tra gli Sessanta e Settanta. Qui non si parla di popstar, top model o dive arricchite, ma di icone come Jackie Kennedy, Carolyn Bessette Kennedy, alla famiglia Agnelli a Lady D.

I soldi possono comprare molte cose, ma non lo stile: questo concetto è alla base di questo trend 2024, e sembrano pensarla proprio così gli adolescenti che, stanchi dello streetwear e i loghi in vista, sognano un mondo fatto – ancora – di abiti sartoriali e pochette di seta per gli uomini, e vestiti in organza e seta per le donne, sfoggiati tra mondanità e feste esclusive.

Niente a che vedere con le nuove star, dai Kardashian ai Ferragni: chi i soldi li ha ereditati e sa come spenderli, rifugge ogni tipo di volgarità.

@amira.bessette

Updated version ☺️ #oldmoney #oldmoneyaesthetic #oldmoneyoutfits #oldmoneystyle #oldmoneylifestyle #oldmoneyfashion #fyp #amirabessette #viral

♬ original sound – Stan 🙂

80s Barbiecore

Chi pensava che lo stile Barbie fosse morto, si sbagliava di grosso. Grazie all’uscita dell’attesissimo film di Greta Gerwig con Margot Robbie e Ryan Gosling, il look rosa della bambola rosa più famosa al mondo è tornato prepotentemente in voga, questa volta, condito dall’estetica activewear dei primi anni ’80. Le immagini di Margot Robbie e Ryan Gosling vestiti con abiti al neon da pattinatori a rotelle che sembravano usciti direttamente dagli anni ’80 sono diventate virali e Depop scommette che, una volta uscito il film, gli utenti saranno di nuovo ossessionati dal “decennio del greed“.

Si prevede, quindi, anche un aumento della domanda di tutto lo stile sportwear legato all’epoca d’oro dell’aerobica, tra giacche a vento iper-colorate, body lurex e altri capi di abbigliamento legati al fitness.

@jackie.wyers

BARBIECORE: A Makeup Tutorial🛼👱🏻‍♀️🎀 Would you wear this makeup? Obsessed with the new trailer & can’t wait for the Babrie inspo to come! For all the products I used / how to DIY this look – full videos for my tutorials on YT! @barbie #Barbie #BarbieTheMovie #barbiecore #makeuptutorial

♬ original sound – firestarterlipa

Conclusioni

L’anno 2024 si prospetta come un momento emozionante per le tendenze globali: un mix affascinante che si ispira alla moda del passato ma con un tocco di contemporaneità. Le generazioni attuali, guidate dalla Generazione Z, stanno dimostrando una forte propensione per il vintage e una rielaborazione poetica delle tendenze degli anni ’80 e ’90, attuando scelte consapevoli di acquisto, sempre più rivolte all’eco-sostenibilità e il riutilizzo creativo. Tutte le tendenze 2024 sottolineano di come, in scala variabile, la moda si muoverà sempre più verso l’acquisto del second hand, i pezzi loved e il vintage.

@itslauracano

The BEST vintage market IS NOT in Camden ❌ Brick Lane Vintage Market is the LARGEST vintage market in the UK. If you want to shop sustainability and you’re looking for UNIQUE and AFFORDABLE vintage clothing, this is the place to go 🥳 Sustainable shopping has never been easier! Let me know if you would like to see more shops in London where you can upgrade your wardrobe without harming the planet 🌍 #VintageClothes #VintageFinds #ThriftingUK #Thrifting #SecondHandClothing #VintageShopping #SustainableFashion #LondonThrifting

♬ Love You So – The King Khan & BBQ Show

More
articles

Join
Pluriverse

Subscribe to our newsletter

© Pluriverse 2023
Registered office: Via Romaniello 21/B, Napoli (NA), Italy | N. REA: NA 823189
Privacy