Il ‘Back to the Style’ is Back in Town.
Facebook
Twitter
LinkedIn

Date

il BTTS coinvolge l’intero mondo dell’arte urbana in un’unica celebrazione, dove gli esponenti della vecchia scuola si incontrano e si confrontano con le leve della nuova generazione.

Writers, Breakers, Mcs e Supporter si sono ritrovati a Bagnoli per festeggiare l’11esima Edizione.

 

Il BTTS è un appuntamento annuale che mette in connessione Napoli con la scena internazionale dei Graffiti – ma non solo.

Breaking e Rap Battles, Chypher, DJ Set e Live painting, Jam session di Graffiti: il Back to the Style coinvolge l’intero mondo dell’arte urbana in un’unica celebrazione, dove gli esponenti della vecchia scuola si incontrano e si confrontano con le leve della nuova generazione.

L’evento, arrivato alla sua 11esima edizione, si è svolto come ogni anno a Bagnoli – quartiere della periferia occidentale di Napoli – il 17 / 18 / 19 Giugno –  e ha visto la partecipazione di oltre 40 writers e artisti internazionali, provenienti dall’Olanda, Spagna, Francia, Belgio, oltre che locali; più un ospite straordinario arrivato da New York: KEO Xman, writer leggendario di Brooklyn, amico e collaboratore di MF DOOM.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da SCOTCH79th (@keo_xmen)

Con Black Box e Urban Jungle abbiamo il piacere di supportare il BTTS dalla sua prima edizione, uniti dal 2011 dalla stessa passione per la Cultura Urbana e la riqualificazione di Bagnoli, che per tre giorni diventa la tela sulla quale i writers esprimono liberamente il proprio stile.

La Crew del BTTS ha omaggiato la partnership che ci lega da oltre 10 anni, con l’incredibile opera di Mr. Pencil “Can’t Stop wont’t stop”, sul muro dell’Officina Studenti.

Il titolo prende spunto dal libro di Jeff Chang, che ha raccontato la vera storia di Clive Campbell, in arte Dj Kool Herk: un ragazzo di origini giamaicane che l’11 agosto 1973 ha organizzato il primo “Back to School Jam” nel South Bronx di NY, dando vita alla corrente artistica e musicale dell’Hip Hop.

Il Graffito di Mr. Pencil ha voluto celebrare la scena Hip Hop che festeggerà i suoi 50 anni nel nel 2023, rappresentando il pioniere DJ Kool Herk, su uno sfondo che ricorda la città di NY.

Durante la serata di Sabato 18 Giugno, inoltre, i due artisti Tony Tres e Michele Nedo hanno dedicato al nostro progetto “Knowledge is power” un live painting sul pannello della ”Urban Station”.

“Knowledge is Power” è un format ideato da Black Box per coinvolgere, far conoscere e mettere in connessione appassionati di Sneakers e Street Culture che operano nel settore in diversi modi e con diversi punti di vista: da professionisti, collezionisti, artisti, creativi e sostenitori.

La nostra partecipazione al Back to the Style 22 ha rafforzato il messaggio che desideriamo trasmettere alla Community: la conoscenza è il vero potere.

Ci vediamo il prossimo anno!

Grazie ai supporter, agli amici del Back To The Style e alle guests.

Credits:

Photo: Vasso PH @v.ioannou.photography / Laura De Santis @laura.des_

Associazione: BERESHIT @bereshit_na

Evento: BTTS @backtothestyle_graffitijam

Partner: @blackboxstore_com

 

More
articles

Join
Pluriverse

Subscribe to our newsletter

© Pluriverse 2023
Registered office: Via Romaniello 21/B, Napoli (NA), Italy | N. REA: NA 823189
Privacy