Il Burning Man ha più di 30 anni, eppure continua ad affascinare. Scopri le differenze con le edizioni passate.
Una Comunità Cosmopolita si riunisce tutti gli anni nel Deserto del Nevada per vivere un’esperienza immersiva, tra danze tribali, arte DIY, tempeste di sabbia e massicci falò.
Il suo nome è il Burning Man.
Il Burning Man Festival è uno degli eventi più misteriosi e originali del pianeta: dal 28 Agosto al 5 Settembre, dal 1991, decine di migliaia di persone popolano una metropoli temporanea fatta di tende, camper, architetture, opere d’arte, costruzioni effimere, carovane, che si estendono per oltre 8mila metri quadrati presso Black Rock City, un deserto sconfinato situato nel nord-ovest del Nevada.
Lo scopo del Burining Man è quello di ritrovare se stessi, ed è ciò che dice ogni singolo partecipante se gli si chiede del perché è lì.
Ri-trovare se stessi e liberarsi dalle castranti regole della società: una fuga necessaria dalla vita frenetica della città, dalla febbrile corsa al guadagno e al consumo; al Burning Man, infatti, è vietata ogni moneta di scambio e consentito solo il baratto o la donazione.
Un mood molto Hippie, dove vige un’anarchia super rispettosa, è consentito – infatti – l’uso delle droghe, si organizzano orge in aree specifiche, destinate solo a chi vuole abbandonarsi a questo tipo di pratica, saluti al sole, riti ancestrali e workshop di filosofie orientali.
Ad ogni partecipante viene consegnato un manuale, dove sono illustrate le regole della comunità, in cui i limiti di convivenza sono in realtà rigidissimi. Ognuno deve badare alla propria sussistenza, portando cibo, elettricità ed acqua a sufficienza per vivere 8 giorni nel bel mezzo del nulla, dove le temperature raggiungono anche i 40° gradi e non esiste alcun segnale per i cellulari.
La responsabilità civica e ambientale è imprescindibile: la comunità si impegna a lasciare tutto pulito alla fine del festival, come se l’uomo non avesse mai vissuto intensamente in quei luoghi, per 8 intensi giorni. Ogni cosa viene raccolta dalla sabbia, anche la più insignificante e portata via dal deserto.