5 trend visti a Stoccolma da indossare quest’inverno.
Facebook
Twitter
LinkedIn

Date

Abbiamo fatto un “giro” in Nord Europa, seguendo le tappe della Fashion Week SS23 di Stoccolma e Copenaghen, per avere per un’idea sulle prossime tendenze Street Style!

Alcune idee street style da tenere sott’occhio per la prossima stagione.

Abbiamo fatto un “giro” in Nord Europa, seguendo le tappe della Fashion Week SS23 di Stoccolma e Copenaghen, per avere per un’idea sulle prossime tendenze Street Style!

Dai uno sguardo al nostro editoriale e scopri cosa indosseremo questo autunno / inverno!

New Romantic Gorpcore.

Dimentica il Gorpcore come lo conoscete adesso, la prossima tendenza sarà quella di addolcire le forme, riducendo i volumi.

Il Gorpcore è la moda di indossare l’abbigliamento tecnico, nato per gli sport ad alta quota, in città; prevede quindi un largo utilizzo di giacche e piumini in Gore-Tex, pantaloni termici, sneakers da trail running da sfoggiare sull’asfalto delle metropoli.

Esaurita un po’ la tendenza declinata in varie forme, la prossima frontiera del Gorp sarà meno voluminosa e audace, e più tecnica.

Quindi la silhouette del piumino Yeezy Gap By Balenciaga diventa un’elegante cappotto modello martingala in Gore-Tex, che non rinuncia all’eleganza a favore della funzionalità.

Non manca l’attenzione all’accessorio: la borsa quilted diventa iper imbottita e ampia, mantenendo la sua forma più iconica ma arricchendosi in volume.

I pantaloni cargo dai tessuti tecnici si arricchiscono di nuovi pattern e nuove geometrie, conservando l’originale intento di comfort e calore durante le giornate più fredde.

La Salopette in varie declinazioni.

Già da qualche tempo la salopette è tornata ad essere la protagonista di passerelle e street style, anche se ancora un po’ ancorata allo stile Low Life e al ritorno della moda anni ’90.

Quest’anno, diventa super classy abbinata a camicette di seta, cardigan di cashmere, cravattini e giacche classiche.

Lo Stile Under the Rain.

Bardarsi sotto ingombranti ombrelli per coprirsi dalla pioggia potrebbe risultare un’usanza anacronistica, se il “Raining Style” prenderà definitivamente piede.

Già abbondantemente usato tra le strade della Stoccolma, lo stile anti-pioggia è radicato nella cultura del nord Europa, anche grazie e alla tradizione dei pescatori dei mari del nord con gli iconici impermeabili gialli.

E’ già da un po’ di anni che maison e brand propongono giacche e accessori dai tessuti impermeabili, dai colori sgargianti e design classico, trasformando dei capi nati per “praticità”, in un vero e proprio trend.

Il ritorno del suede anni 70.

Non solo una moda degli anni 70, la giacca in suede è stata rivalutata e rielaborata anche negli anni ’90. Da quel momento in poi caduta per lungo tempo nell’oblìo per poi tornare – sorprendentemente – per l’autunno inverno 2022/2023.

Il nuovo classico del passato è stato rivisitato in chiave contemporanea con l’imbottitura interna più consistente, per affrontare climi ben più rigidi di un tempo, Dal punto di vista del design, sono stati aggiunti al modelli classici dai tagli avvitati, dettagli come patch, borchie o materiali sovrapposti.

L’Item trapuntato patchwork.

Il tessuto trapuntato e ricamato – come le coperte patchwork della tradizione inglese – ha vissuto il suo massimo splendore durante gli anni ’90, trasformandosi in ironici total look caratterizzati da minigonne, gilet, giacche fernleigh e accessori, come borse e cappelli alla pescatora.

Il trend è finalmente tornato per la Fall Winter 22/23, ma se un tempo era indossato solo – o quasi – da sorridenti teenagers, è tornato per vestire tutti i genders e tutte le età.

More
articles

Join
Pluriverse

Subscribe to our newsletter

© Pluriverse 2023
Registered office: Via Romaniello 21/B, Napoli (NA), Italy | N. REA: NA 823189
Privacy