Le Sneakers più belle realizzate da Pieter ‘Parra’ Janssen.
Personaggi surreali simili ad uccelli, i colori saturi, il tratto morbido e pattern grafici come pois, strisce, poi ironia, leggerezza, ma anche introspezione. Impossibile non associare questo aspetto visivo al tratto di Pieter “Parra” Janssen, meglio conosciuto semplicemente come Parra, artista nato a Maastricht, Paesi Bassi – nel 1976.
Come molti della sua generazione, Parra ha iniziato nel mondo dell’arte come writer, dove ha esplorato il design dei font con un tocco di umorismo; per poi passare negli ultimi anni ad interpretazioni sempre più astratte e stratificate di figure umane e para-umane, splendidamente interpretate dalla sua “bizzarra” visione.
Celebrato nelle gallerie di tutto il mondo, Parra è un devoto seguace dell’arte underground ed ha trasformato il suo linguaggio artistico da “analogico” a multimediale facendosi conoscere in Asia, Stati Uniti ed Europa. Le sue opere spaziano tra dimensioni e materiali, passando da opere piccolissime ad altre in larga scala, come le sculture pubbliche, in materiali che vanno dalla pittura al disegno, alla graphic art, fino ad arrivare alle opere tessili; sempre espresse nel suo stile enigmatico e subito riconoscibile.
Altra caratteristica di Parra è la sua passione per le Sneakers, nata ad Amsterdam alla fine degli anni ’80, accompagnandola per tutta la vita, fino ad oggi. Ha contribuito attivamente ad arricchire la Sneakers Culture, con alcune delle collaborazioni con Nike più belle di sempre, scopriamole subito.