Renell Medrano, la fotografa dell’ultimo album di Kendrick Lamar.
Facebook
Twitter
LinkedIn

Date

I soggetti fotografati da Rendell Medrano si sentono liberi di scegliere la storia che vogliono raccontare; appaiono reali ovunque si trovino e con qualsiasi cosa indossino. Anche quando sono costruiti, i set esprimono un'intimità profonda e vissuta.

Vulnerabili, liberi, reali: i soggetti scattati da Renell esprimono stati d’animo attraverso le immagini.

Nata e cresciuta nel Bronx, la fotografa e regista Renell Medrano ha iniziato a fotografare gli abitanti di NY da quando aveva 14 anni.

Oggi, che di anni ne ha 30, ha lavorato con brand globali come Prada, Gucci, Dior, Tiffany & Co., Louis Vuitton, immortalato artisti, attori e atleti internazionali, pubblicato su testate come Vogue, Times, Interview Mag per i quali ha realizzato straordinari editoriali fotografici.

Serena and Venus Williams – 2021

Renell – @renellaice – fotografa i sentimenti, più che le immagini.

I soggetti fotografati si sentono liberi di scegliere la storia da raccontare, appaiono reali ovunque siano e con qualsiasi cosa indossino. Anche quando costruiti, i set fotografici esprimono un’intimità profonda, vissuta.

Il Bronx visto dalla sua prospettiva ha una luce diversa, romanzata; le piace catturare principalmente gli ambienti chiusi delle case di NY, quasi a voler trasmettere l’odore che si respira.

Medrano ha lavorato con molti grandi della musica, come Jay-Z, Solange, Playboy Carti, A$AP Ferg e Tyler The Creator. Uno dei suoi ultimi lavori è da poco diventato virale: stiamo parlando della copertina dell’album di Kendrick Lamar “Mr. Mr Morale & The Big Steppers”.

Nello scatto c’è il rapper di Compton di spalle, mentre indossa la chiacchierata corona di spine di Tiffany & Co. e tiene in braccio il più grande dei suoi figli; sullo sfondo, seduta sul letto, compare la fidanzata Whitney Alford, intenta a cullare il figlio più piccolo della coppia.

Un ritratto intimo della famiglia Lamar, in un ambiente spoglio e umile, dove emerge – decontestualizzato per il l’extra lusso – la corona di Spine, ricoperta da oltre 8mila diamanti, poggiata sulla testa del Rapper.

Uno dei simboli più potenti dell’iconografia cristiana – la corona di spine è una metafora di umiltà e perseveranza; per Kendrick è un segno di rispetto per gli artisti che l’hanno preceduto e, nel contesto dell’ambiente casalingo della foto, simboleggia in chiave mistica la filosofia del ghetto.

Renell Medrano ha saputo catturare il sentimento profondo che ha spinto Lamar a volere questo scatto: la scena è così reale da sembrare una foto scattata durante un fotoreportage, in qualche casa del ghetto di L.A.

More
articles

Join
Pluriverse

Subscribe to our newsletter

© Pluriverse 2023
Registered office: Via Romaniello 21/B, Napoli (NA), Italy | N. REA: NA 823189
Privacy