La nuova campagna Nikon sfida l’Intelligenza Artificiale.
Facebook
Twitter
LinkedIn

Date

Mentre l'intelligenza artificiale continua a suscitare sentimenti contrastanti riguardo al suo impatto sulla creatività umana, la campagna Nikon ci ricorda che le immagini reali e straordinarie presentate dimostrano che l'autentica bellezza e la magia della natura possono essere catturate - anche - con una vera fotocamera.

“Nautral Intelligence” di Nikon ci ricorda che il mondo è pieno di luoghi incredibili, spesso più spettacolari della finzione.

L’Intelligenza Artificiale è uno degli argomenti più “caldi” del momento, senza ombra di dubbio.

Come ogni rivoluzione storica che si rispetti, ci sono alcuni tratti fondamentali dell’A.I che rendono l’argomento ancora un po’ ambiguo, come in una zona “grigia” che coinvolge l’etica e travolge la morale, ma ne esce sempre indenne, in nome dei “tempi moderni”.

Nel 2022, un’opera d’arte realizzata da un algoritmo ha vinto il prestigioso Art Prize; quest’anno, una foto realizzata dall’A.I., guidata dal fotografo tedesco Boris Eldagsen, ha vinto uno dei più prestigiosi concorsi fotografici del pianeta, il Sony World Photography Awards. A quel punto il mondo dell’Arte e della Cultura si è dovuto (ancora) confrontare sul dibattito filosofico più vecchio del mondo, su cosa si può considerare Arte e se, per Arte, si può intendere qualcosa generato da una macchina.

Per approfondire, leggi anche: Arte A.I. e Creatività Computazionale. Cosa sta succedendo all’Arte?

‘The Electrician’, opera realizzata dall’A.I guidata da Boris Eldagsen che ha vinto la sezione Open Creative del premio Sony World Photography Award. Il fotografo tedesco ha declinato il premio poiché la sua era solo una provocazione sui rischi dell’intelligenza Artificiale sull’Arte fotografica.

Ciò che è indubbio è che, per certi versi, l’Intelligenza Artificiale può agevolare l’operato umano e, dall’altro, sostituirla, rimpiazzandone la creatività. Tra i più colpiti ci sono art, illustratori e fotografi, che stanno assistendo alla sostituzione del loro lavoro di anni, dai prompt (comandi) all’A.I, che prontamente genera immagini perfette dal punto di vista della tecnica, ma vuote di empatia ed emozione. Aggiungiamo noi.

Così, è arrivata la trovata geniale dall’agenzia di comunicazione “Grey”, che per Nikon Perù ha realizzato una campagna pubblicitaria per incitare i potenziali clienti a non lasciarsi affascinare dalle “lusinghe” facili dell’A.I; ma di immaginare e scattare ancora foto con una macchina fotografica vera.

La campagnaNautral Intelligence” si avvale di una serie di immagini reali scattate in natura, che sorprendano per la loro somiglianza con le immagini perfette e surreali realizzate con i prompt dell’A.I, ma incredibilmente non lo sono. E la magia risiede proprio nel fatto che sono reali e anche meglio delle artificiali. Le foto sono infatti accompagnate da disclaimer ironici che imitano i comandi che potrebbero essere necessari per realizzare tali immagini con l’A.I.

Le ultime nevrosi per l’intelligenza artificiale ci sta facendo perdere un po’ di vista la realtà e davanti un’immagine spettacolare, ci chiediamo prontamente se si tratti di arte generata dall’A.I. L’ossessione per la nuova tecnologia ci sta facendo dimenticare che il mondo è pieno di luoghi incredibili, reali, naturali e che spesso sono più spettacolari della finzione.

La campagna “Nautral Intelligence” di Nikon ha colto brillantemente l’attenzione sul dibattito sull’Intelligenza Artificiale e ha offerto una prospettiva stimolante. Mentre l’A.I. continua a suscitare sentimenti contrastanti riguardo al suo impatto sulla creatività umana, la campagna ci ricorda che le immagini reali e straordinarie presentate, dimostrano che la bellezza autentica e la magia della natura possono essere catturate in modo unico con una macchina fotografica reale

Mentre l’A.I. può offrire risultati tecnici impeccabili, manca l’empatia e l’emozione che solo l’occhio umano può catturare. L’ossessione per la nuova tecnologia non dovrebbe farci dimenticare di esplorare il mondo reale e le sue meraviglie senza paragoni. 

La campagna pubblicitaria Nikon ha riscosso un enorme successo, ispirando molte persone a prendere la propria Nikon e avventurarsi nel mondo per scoprire nuove esperienze visive. È un invito a non abbandonare il mondo reale e ad abbracciare le infinite possibilità che la natura ci offre.

Non rinunciamo al mondo reale.

More
articles

Join
Pluriverse

Subscribe to our newsletter

© Pluriverse 2023
Registered office: Via Romaniello 21/B, Napoli (NA), Italy | N. REA: NA 823189
Privacy