Due appassionati di Street Art hanno creato la prima raccolta a fumetti sul misterioso artista di Bristol
Quando manca l’informazione, scende in campo l’immaginazione.
Forse hanno pensato proprio a questo, i due italiani Francesco Matteuzzi e Marco Maraggi – rispettivamente sceneggiatore e fumettista – quando hanno deciso di illustrare le opere – e raccontare le gesta urbane – dello Street Artist più misterioso di sempre.
Banksy è il portavoce dell’artista sovversivo, che respinge la fama a favore dell’anonimato. E’ colui che è riuscito a piegare le regole del mercato dell’arte a suo favore, mandando in visibilio galleristi, dealer, collezionisti.
La sua arte si esprime sempre a sostegno dei più deboli, di coloro che non hanno voce; inducendo il pubblico alla riflessione profonda sulle dinamiche che regolano – in modo malsano – la società occidentale.
É idealmente l’eroe dei fumetti: vive e agisce avvolto dal mistero, nascondendo la propria identità come fanno Batman e Superman, lasciando un segno distintivo a ogni passaggio, come fa Zorro.