La Miami Art Week onora la genialità di Virgil Abloh.
Facebook
Twitter
LinkedIn

Date

Co-Curata da Alessio Ascari di “Architecture”, una divisione di Nike creata proprio da Abloh – The Codes c/o Architecture presenta lavori organizzati in sei diverse sezioni di progetti, nel corso dei suoi quattro anni di collaborazione con il marchio.

“Virgil Abloh: The Codes c/o Architecture” espone tutte le sue sneakers in collaborazione con Nike.

Ad un anno dalla sua prematura scomparsa, la visione eclettica del designer di Off-White, direttore artistico di Louis Vuitton uomo e collaboratore di Nike continua ad influenzare le ultime generazioni di creativi di tutto il mondo.

Il vasto universo di Virgil Abloh contiene moltissime ramificazioni nel campo dell’arte: dal design di abiti e accessori di Luis Vuitton, alle Sneakers di Nike fino ad arrivare all’Interior Design, basti pensare ai suoi disegni prodotti per Ikea x Off-White. Parte della sua produzione più significativa ha trovato un onorevole posto alla Miami Art Weekdal 29 Novembre al 4 Dicembre – con la mostra “Virgil Abloh: The Codes c/o Architecture”, curata da Nike e che mette in esposizione tutte le Sneakers nate in collaborazione tra il designer e il marchio di Beaverton.

Un grande lithgbox posto al centro della grande sala del Rubell Museum di Miami espone file di centinaia di Sneakers con il tocco inconfondibile di Abloh, assieme ad altri suoi progetti di Interior Design, come l’impianto stereo e i giradischi

Co-Curata da Alessio Ascari di “Architecture”, una divisione di Nike creata proprio da Abloh – The Codes c/o Architecture presenta lavori organizzati in sei diverse sezioni di progetti, nel corso dei suoi quattro anni di collaborazione con il marchio.

La mostra esplora – e dimostra – come progettare Sneakers sia stato il punto di partenza per gli studi formali di Virgil nel campo dell’architettura e del design, nonché il suo coinvolgimento ossessivo con forme subculturali come l’Hip Hop, i graffiti e lo Skateboard.

La mostra comprende la prima collaborazione di Abloh con Nike – chiamata Ten – che comprendeva una collezione di 10 scarpe classiche Nike reimmaginate dal designer, scomposte e rimesse insieme invertendo l’ordine classico, secondo la sua visione creativa.

L’esposizione ha anche mostrato come il suo disegno sia diventato più complesso, man mano che la collaborazione con Nike proseguiva, concludendo l’excursus con le ultime creazioni delle scarpe da Basket combinate assieme a quelle da trekking.

Secondo Nike, l’obiettivo della mostra è quello di portare avanti l’eredità di Virgil Abloh al di là di una pratica individuale e di stabilire un programma di istruzione open-source a lungo termine sul suo design.

Il 2 Dicembre 2022 il brand di Beaverton ha rilasciato una nuova sneakers in collaborazione con Off-White, da diversi mesi sotto la direzione artistica di Ibrahim Kamara.

L’eredità del visionario designer dell’Illinois è destinata a durare nel tempo; il suo linguaggio continuerà a sopravvivere. Per fortuna.

More
articles

Join
Pluriverse

Subscribe to our newsletter

© Pluriverse 2023
Registered office: Via Romaniello 21/B, Napoli (NA), Italy | N. REA: NA 823189
Privacy